• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [646]
Letteratura [27]
Biografie [122]
Psicologia e psicanalisi [102]
Medicina [81]
Filosofia [62]
Temi generali [46]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]
Biologia [37]
Istruzione e formazione [26]
Psicologia cognitiva [26]

VLAJKOV, Todor Genčov

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VLAJKOV, Todor Genčov Scrittore bulgaro, nato a Pirdop nel 1865, autore di numerosi racconti di soggetto campagnolo, particolarmente pregiati per la sapiente pittura dal vero di luoghi, cose, persone, [...] osservati per lo più nella provincia nativa e ritratti con maestria di narratore e di psicologo. Fra le novelle, oggi raccolte nell'ed. completa delle sue opere (Săčinenija, Sofia 1925-1935), meritano menzione: La nipote di nonno Slavčo, Zlatko, Zia ... Leggi Tutto

PEIXOTO, Afranio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PEIXOTO, Afranio Dario PUCCINI Scrittore brasiliano, nato a Lençóis (Bahía) il 17 dicembre 1876, morto il 12 gennaio 1947 a Rio de Janeiro. È la figura contemporanea più autorevole nel campo letterario [...] culturale del Brasile. Medico e psichiatra, portò nel suo lavoro letterario e critico uno spirito analitico e indagativo, di psicologo e di realista. Esordì nelle lettere con un piccolo volume di poesie simboliste alla Rimbaud: Rosa mistica, 1900, ma ... Leggi Tutto

Kellerman, Jonathan

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. New York 1949). Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Psicologia, ha intrapreso la carriera universitaria e nel 1985 ha pubblicato When the bough breaks; forte di un grande [...] , il libro è stato premiato con l’Edgar Award (migliore esordio) e ha inaugurato la serie poliziesca dedicata allo psicologo infantile A. Delaware. Nel 2011 è uscito Mystery, il ventiseiesimo romanzo della serie. K. è docente presso la University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDGAR AWARD – PSICOLOGIA – DELAWARE – NEW YORK

Jacobsen, Jørgen Frantz

Enciclopedia on line

Giornalista e romanziere di lingua danese (Tórshavn, Faerøer, 1900 - Vejlefjord 1938), propugnatore nel Politiken della totale indipendenza della sua terra. È autore di una guida storico-poetica delle [...] isole Faerøer (Faerøerne, Natur og Folk, 2 voll., 1936) e d'un romanzo, Barbara (post., 1939; trad. it. 1941), ambientato nel 18º secolo e ispirato a leggende locali, a cui è legata la sua fama di penetrante psicologo e raffinato stilista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FAERØER

MARSAN, Eugène de

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MARSAN, Eugène de Salvatore Rosati scrittore francese, nato a Bari nel 1882. Oltre a questa origine italiana, i suoi numerosi soggiorni in Spagna hanno contribuito a far di lui un convinto assenore [...] ha difeso il suo ideale classico con giudizî critici e con l'esempio: nelle sue opere, in cui manifesta tendenze di psicologo e di moralista, egli ha cercato di conciliare questi suoi ideali estetici con le conquiste dell'arte moderna. Per altro non ... Leggi Tutto

Viviani, Cesare

Enciclopedia on line

Poeta e saggista italiano (n. Siena 1947). Dopo aver lavorato nel giornalismo si è dedicato alla psicanalisi, dalla cui esperienza ha tratto ispirazione per alcune delle sue opere poetiche e saggistiche; [...] della parola. Vita e opere Dopo gli studi in giurisprudenza e pedagogia, ha lavorato nel giornalismo, e successivamente come psicologo e psicanalista. Ha esordito con la raccolta di versi Confidenze a parole (1971), poi riedita col titolo Summulae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – PSICANALISI – IMMANENZA – PEDAGOGIA

JACOBSEN, Jørgen Frantz

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

JACOBSEN, Jørgen Frantz Romanziere danese, nato a Torshavn nelle Faersør il 29 novembre 1900, morto a Vejlefjord il 24 marzo 1938. Laureatosi nella capitale danese, esercitò la professione di giornalista, [...] romanzo storico d'ambiente faroense (Barbara, 1939; trad. it. di A. Zucconi, Milano 1941), cui soprattutto è legata la sua fama di penetrante psicologo e di misurato stilista. Bibl.: S. Møller Kristensen, Dansk litteratur 1918-1950, Copenaghen 1951. ... Leggi Tutto

GILLÈS, Daniel

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GILLÈS, Daniel Robert Frickx (App. IV, II, p. 74) Scrittore belga di lingua francese, morto a Bruxelles l'8 maggio 1981. Del grande ciclo romanzesco Le cinquième commandement, intrapreso col proposito [...] de la nuit (1981). In questo insieme di romanzi, in cui sfrutta le sue capacità di lucido osservatore e di psicologo, G. esprime una grande potenza immaginativa e un senso della composizione che permette di dominare costantemente il soggetto trattato ... Leggi Tutto

Bòito, Camillo

Enciclopedia on line

Bòito, Camillo Architetto e scrittore italiano (Roma 1836 - Milano 1914), fratello di Arrigo. Educato a Venezia, nel 1856 fu chiamato dal suo maestro P. Selvatico a insegnare all'Accademia. Dal 1860, per 48 anni, insegnò [...] , 1880), lasciò alcuni felici racconti (Storielle vane, 1876; Senso. Nuove storielle vane, 1883), nei quali si rivela acuto psicologo e sensibile narratore, e Gite di un artista (1884), ove la sua mano di paesaggista scopre venature di particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADOVA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòito, Camillo (3)
Mostra Tutti

Ovìdio Nasóne, Publio

Enciclopedia on line

Ovìdio Nasóne, Publio Poeta latino (Sulmona 43 a. C. - Tomi, sul Mar Nero, 17 d. C.). Venuto giovanissimo a Roma, vi studiò retorica, ma passò presto alla poesia. Fu a contatto con i maggiori letterati e poeti del suo tempo, [...] . Nelle Metamorfosi e in qualche brano delle Heroides, il suo talento di narratore, di pittore del meraviglioso e di psicologo attento a cogliere oscuri aspetti dell'anima femminile, si rivela più incisivo che altrove; e infatti queste due opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALENDARIO ROMANO – CORNELIO GALLO – RINASCIMENTO – ERA VOLGARE – METAMORFOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ovìdio Nasóne, Publio (6)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
psicòlogo
psicologo psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali