musicoterapia
Utilizzo della musica nella terapia di patologie nervose e mentali; la m. può essere passiva (il paziente ascolta) o attiva (il paziente produce suoni), ma le due tecniche possono in vari [...] ’ambito dei soggetti adolescenti quelli con handicap fisici, psichici e psicofisici; fra gli adulti quelli con disagio giovanile, psicosi, alcuni disturbi compulsivi e malattie degenerative. Già prima del parto, feto e gestante si giovano della m.: è ...
Leggi Tutto
Astinenza
Red.
Il termine, che deriva dal verbo latino abstineo, "mi tengo lontano", indica generalmente l'astenersi da qualche cosa, e in particolare dai cibi, dalle bevande alcoliche, dai piaceri [...] quel soggetto, un significato simbolico particolare, come a volte accade per i cibi solidi in alcune forme di psicosi infantile (l'alimento solido, al contrario di quello liquido, può avere il significato - inaccettabile - di separazione dalla madre ...
Leggi Tutto
associazione
Fenomeno psichico che si verifica quando uno stimolo richiama alla coscienza del soggetto uno o più eventi.
Caratteristiche
Le principali variabili connesse ai fenomeni associativi sono: [...] come stato dissociativo, è stato considerato da E. Bleuler, agli inizi del secolo scorso, come la caratteristica fondamentale delle psicosi schizofreniche; tuttavia, questa impostazione non è accettata da parte di diversi indirizzi psichiatrici. ...
Leggi Tutto
Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] di rilevanza psichiatrica (dalle condizioni nevrotiche, ai disturbi dell’alimentazione, ai disturbi della personalità, alle psicosi schizofreniche) e in alcuni casi possono derivare da malattie di pertinenza neurologica (demenze di vario genere ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (XXV, p. 56)
Marina EMILIANI SALINARI
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
GUINEA Esplorazione. - Nel triennio 1937-39 lo studioso svizzero G. Höltker ha compiuto interessanti ricerche etnologiche [...] a ipotecare in patria forze rilevanti.
In effetti, i primi sbarchi nipponici in Nuova Guinea crearono in Australia uno stato di psicosi, cui soggiacque anche il governo di Camberra, che si affrettò a chiedere l'aiuto degli Stati Uniti d'America ed a ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] , XXXV, p. 29.
Rogers, M., Biohazard, New York 1977.
Sgaramella, V., Ingegneria genetica, Padova 1975.
Sgaramella, V., Realtà, psicosi e mito nell'ingegneria genetica, in La cultura scientifica nel mondo contemporaneo (a cura della rivista ‟Scientia ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] psichici si manifestano con stati depressivi o maniacali, aggressività, disturbi del comportamento e, nei casi più gravi, psicosi. Un disturbo cognitivo è in genere evidente sin dalle prime fasi: le persone affette presentano difficoltà a pianificare ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] and endogenous depression, "Archives of General Psychiatry", 1994, 51, pp. 525-34.
B. Callieri, Lo scacco del senso nelle psicosi melanconiche, in Depressione cronica, a cura di G. Vella, A. Siracusano, "Noos", 1995, 1.
H. Collomb, Aspects de la ...
Leggi Tutto
neurofarmacologia
Francesco Clemente
Da sempre l’uomo cerca di influenzare l’attività del cervello sia attraverso i farmaci, sia attraverso l’attività intellettuale ed emotiva. I progressi della ricerca [...] i recettori dopamminergici in tutte le aree e non solo in quelle limbiche, dove esplicano gli effetti ritenuti utili nelle psicosi). In questo settore (detto drug delivery) si sta lavorando con l’utilizzo delle nano- e biotecnologie per riuscire a ...
Leggi Tutto
Dispositivo cinematografico
Lucilla Albano
Per 'dispositivo cinematografico' si intende una delle forme simboliche in cui si è organizzata la rappresentazione del mondo tramite la visione (e l'ascolto) [...] passeggera, ma mentre il sogno, secondo l'espressione di Freud, sarebbe "una psicosi allucinatoria normale", il cinema proporrebbe una psicosi artificiale […]. Riteniamo che la possibilità di una tale regressione riguardi la sopravvivenza di ...
Leggi Tutto
psicosi
psicòṡi s. f. [der. di psico-, col suff. medico -osi]. – 1. Malattia mentale, condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esperienza, ricordi e vita vissuta, emozioni e concetti...