'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] fiscale ispirati alla trasparenza e alla responsabilità, per il recupero di condizioni di efficienza e produttività nell'amministrazionepubblica.
Con la vittoria della coalizione liberal-nazionale alle elezioni politiche del 1996 si è verificato un ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] provincie: Chin-hai e Si-kang. In totale, secondo i dati pubblicati dalle autorità ufficiali nel 1930-31: 7.225.557 kmq. con 431 delle azioni delle due prime società, le quali si amministrano come società anonime; la terza società ha un capitale ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] al PCN e 2 ai partiti minori di destra).
L'amministrazione Duarte tentò di rilanciare il programma di riforme avviato all'inizio 1924) in collaborazione con il marito D.J. Flakoll e pubblicata in Spagna nel 1966; Pobrecito poeta que era yo... (1976), ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] delle imprese, la disoccupazione e il disavanzo del settore pubblico si alimentavano a vicenda. Il forte aumento del stato in senso federale, che prevedeva un'ampia autonomia amministrativa, economica e culturale per le due comunità − fiamminga ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] velocemente. Il livello regionale e nazionale, pur conservando importanza dal punto di vista politico, amministrativo e delle normative sulla spesa pubblica, è sempre meno significativo, in quanto l'esercizio di tutte le altre funzioni genera ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] sicurezza esterna, dell'ordine pubblico e del rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo. Per ciò che concerne in particolare il regime portuale, le due preesistenti zone franche (i cosiddetti punti franchi) amministrate unitariamente in base alle ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] delle relazioni della Commissione di indagine, il governo italiano, confortato dalla concorde opinione pubblica, ha rinnovato la richiesta di amministrazione fiduciaria su tutte le ex-colonie italiane. Non avendo i ministri degli Esteri trovato ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] delle diocesi di Györ e Szombathély costituisce ora l'amministrazione apostolica del Burgenland, affidata, dal 1922, all'arcivescovo il valore e la materia. L'ufficio di giudice, il Pubblico Ministero, l'avvocatura e il notariato sono connessi con la ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] oltre 10.000 biblioteche con oltre 2.500.000 volumi; si pubblicano 80 quotidiani in malese, giavanese e sundanese, 17 in cinese, furono sostituiti dalla unitaria Repubblica d'I., decentrata amministrativamente in province (v. sopra): Soekarno e Hatta ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] per la popolazione curda di utilizzare la propria lingua, tranne che nei campi dell'amministrazione, dell'istruzione e della radio-televisione pubblica. Nel mese successivo, novembre, una revisione del codice civile sanciva, inoltre, parità di ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...