• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [35]
Storia [28]
Religioni [19]
Geografia [13]
Arti visive [15]
America [11]
Archeologia [10]
Storia delle religioni [6]
Storia per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [3]

CELAM

Enciclopedia on line

Sigla di Consejo Episcopal Latino-Americano, organismo istituito nel 1955 da Pio XII, aderendo alla richiesta della prima conferenza generale dell’episcopato latino-americano, riunita a Rio de Janeiro. [...] latino-americano, convocate dalla Santa Sede. Dopo quella di Rio del 1955, ne sono state tenute altre 4: a Medellín (1968), aperta da Paolo VI a Bogotá, a Puebla (1979), a Santo Domingo (1992), nel santuario mariano di Aparecida, in Brasile (2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: RIO DE JANEIRO – SANTO DOMINGO – SANTA SEDE – BRASILE

GLOCKNER, Rudolf

Enciclopedia dello Sport (2002)

GLÖCKNER, Rudolf Angelo Pesciaroli Germania. Markranstadt, 20 marzo 1929-2000 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Italia-Uruguay, finale Brasile-Italia) e 1974, finale Coppa Intercontinentale [...] fu selezionato per i Campionati del Mondo in Messico nel 1970 e diresse due partite dell'Italia, quella nella prima fase a Puebla contro l'Uruguay, terminata 0-0, e la finalissima contro il Brasile, persa dagli azzurri (4-1). Nello stesso anno fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – ITALIA

CALCIO - Messico

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Messico Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima [...] , 1992; 3 UNAM: 1980, 1982, 1989; 2 Guadalajara: 1962, 1978; 1 Toluca: 1968; 1 Atlético Español: 1975; 1 Atlante: 1983; 1 Puebla: 1991; 1 Necaxa: 1999) Campionati nazionali vinti dai club: 10 Guadalajara; 8 Cruz Azul; 7 América; 6 Toluca; 5 León; 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CELESTINA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Dramma spagnolo della fine del sec. XV, celebre per il suo valore artistico e per l'ampia fortuna avuta nella letteratura castigliana. La prima edizione che ce lo conserva apparve a Burgos nel 1499 con [...] , che afferma di svelare il suo nome nei versi acrostici che seguono: "El bachiller Fernando de Rojas, nacido en la puebla de Montalván". Egli assicura anche che la commedia gli appartiene per gli ultimi quindici atti, svolti sulla traccia del primo ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO DE ROJAS – JUAN DE VALDÉS – INQUISIZIONE – JUAN DE MENA – TERENZIANA

BALSAS

Enciclopedia Italiana (1930)

Fiume del Messico, con 750 km. di corso, tributario del Pacifico. Il bacino (138.117 kmq.), è limitato a nord dalla zona dei vulcani recenti del Messico, a est dall'estremità dei contrafforti delle alteterre [...] è di circa 270 e la piovosità varia da 1000 a 1500 mm., con 150 giorni sereni, soprattutto in inverno. Il fiume nasce nella valle di Puebla a più di 2300 m. s. m.; scorre da nord a sud col nome di Atoyac o Poblano; poi, col nome di Mexcala o Las ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE DEL SUR – OCEANO PACIFICO – MESSICO

Signorini, Italo

Enciclopedia on line

Antropologo italiano (Roma 1935 - ivi 1994). Dopo la laurea in giurisprudenza si dedicò agli studi di etnologia sotto la guida di V. L. Grottanelli. Docente di civiltà indigene dell'America presso l'Università [...] e, dal 1980, tra i Nahua della Sierra de Puebla. Americanista per vocazione, profondamente interessato anche all'archeologia della vita. Anime, corpo, infermità tra i Nahua della Sierra de Puebla (in collab. con A. Lupo, 1989); ha curato, inoltre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – ANTROPOLOGIA – ETNOLOGIA – MESSICO – AFRICA

DÍAZ, José de la Cruz Porfirio

Enciclopedia Italiana (1931)

Presidente della repubblica messicana, nato a Dasacail il 15 settembre 1830, morto a Parigi il 2 luglio 1915. Terminati gli studî teologici e giuridici, divenne bibliotecario del Collegio dello stato e [...] di quella città. Assediato dal Bazaine e non ricevendo soccorsi, fu fatto un'altra volta prigioniero e trasportato a Puebla. Riuscì ancora una volta a evadere, e organizzò nuovi nuclei di combattenti contro i Francesi, che erano quasi padroni ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO LÓPEZ DE SANTA ANNA – CITTÀ DI MESSICO – PORFIRIO DÍAZ – STATI UNITI – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DÍAZ, José de la Cruz Porfirio (2)
Mostra Tutti

FOREY, Èlie-Frédéric

Enciclopedia Italiana (1932)

FOREY, Èlie-Frédéric Pompilio Schiarini Maresciallo di Francia, nato a Parigi il 19 gennaio 1804, morto ivi il 21 giugno 1872. Partecipò alle campagne di Algeria raggiungendovi il grado di colonnello. [...] Messico, formato su due divisioni, una delle quali comandata dal Bazaine, che gli successe nel comando in capo. La presa di Puebla del 17 maggio 1863 valse al F. il grado di maresciallo di Francia. Infermo, non poté prender parte alla guerra del 1870 ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – COLPO DI STATO – ALGERIA – FRANCIA – MESSICO

JUANA INÉS de la Cruz, Sor

Enciclopedia Italiana (1933)

JUANA INÉS de la Cruz, Sor Ezequiel A. Chavez Poetessa messicana, nata a San Miguel de Nepantla il 12 novembre 1651, morta a Messico il 17 aprile 1695. Si chiamava al secolo Juana Inés de Asbaje y Ramírez [...] di curare l'archivio e l'amministrazione. Eletta due volte badessa, rifiutò per umiltà l'alta carica. Al vescovo di Puebla, Manuel Fernández de Santa Cruz, che, ammirandola senza comprenderla, la esortava a leggere "qualche volta la vita di Gesù", la ... Leggi Tutto

MONTEZUMA I, quinto re del Messico

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEZUMA I (Motecuhzoma Ilhuicamina "il Grande"), quinto re del Messico Ezequiel A. Chavez Figlio di Huitzilihuitl e nipote di Acamapictli, fondatore della sua dinastia, nacque nel 1390. Sotto gli [...] Golfo del Messico, riunendo sotto il suo potere una parte di quel che ora corrisponde agli stati di Hidalgo, Veracruz, Puebla, Morelos, Guerrero e Oajaca. Quando la sua città fu colpita da terribili inondazioni nel 1447, per consiglio del suo alleato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
pueblo
pueblo 〈puébℏlo〉 s. m., spagn. [propr. «villaggio»: è il lat. popŭlus «popolo»] (pl. pueblos 〈puébℏlos〉). – In etnologia, particolare tipo di insediamento abitativo, caratteristico delle popolazioni che da esso si ritiene prendano il nome...
ecogastronomico
ecogastronomico (eco-gastronomico), agg. Tipico della gastronomia che utilizza prodotti e sistemi di preparazione dei cibi rispettosi dell’ambiente. ◆ A Londra si fa la fila per un posto da Marco Pierre White, madre veneta, padre inglese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali