SANTA ANA (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
ANA Città del Salvador, capoluogo di dipartimento, con 11.210 ab. (1930; nel municipio 74.827), situata su un altipiano a 640 m. s. m. Ha clima sano e non [...] che da San Salvador per Quezaltepeque, Coatepeque e Metapàn va a congiungersi con la linea guatemalteca che sbocca sull'Atlantico a PuertoBarrios.
Il dipartimento di Santa Ana ha 3559 kmq. di superficie e 154.663 abitanti (1930;43 per kmq.). Il suo ...
Leggi Tutto
Città del Guatemala, capoluogo di dipartimento, situata a 1295 m. s. m., sulle rive del lago omonimo, che ha 12 km. di lunghezza per 5 di larghezza massima. Dista 18 km. dalla capitale dello stato, Guatemala, [...] ed è toccata dalla ferrovia PuertoBarrios-S. José. La sua popolazione (circa 12.000 ab.) è costituita prevalentemente d'Indiani e mulatti, che un tempo si occupavano della raccolta della cocciniglia, ed ora, soprattutto, della coltivazione del caffè ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 273, a Santiago si scende a 193, a Talca a 160, a Puerto Moutt a 48, a Punta Arenas a 46.
Idrografia. - Le condizioni Federico Gana, Fernando Santiván, e il più fortunato Eduardo Barrios, che interroga gli aspetti più profondi della vita, ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] Altre linee da ricordare sono la Concepción-Horqueta e la Puerto Ibapobó-Tacuatí. Nel Chaco vi sono varî tronchi che servono cioè, a dire, al nord, con le truppe comandate dai generali Barrios e Rasquín e al sud con le forze poste agli ordini dei ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] maggio e giugno 1962) di Maturín, Carúpano e Puerto Cabello (la più grave e sanguinosa con la dei più noti artisti venezuelani del momento (gli astrattisti geometrici M. Arroyo, A. Barrios, O. Carreño, C. González Bogen, M. Manaure, P. Navarro, A. ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] sbocco di una delle zone più ricche di piantagioni di banane. Seguono Puerto Cortés, Trujillo e Roatán; sul Pacifico il solo sbocco della repubblica quattro paesi; dagli accordi realizzati dal presidente Barrios del Guatemala, nel 1833, con la ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] ). Notevoli impianti cantieristici si trovano a Puerto Cabezas.
La bilancia commerciale è sempre due formazioni minori. Alla presidenza della Repubblica fu eletta V. Barrios de Chamorro, vedova del leader assassinato nel 1978 e candidata della ...
Leggi Tutto