Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] % per le d. e il 34,2% per gli uomini); mostra picchi isolati ma impressionanti in Asia: mentre in Cina infatti nel 2000 non sapevano leggere e dei maschi; il divario si stabilizza intorno ai 15-20 punti in quasi tutta l'Europa: 61% contro 46% in ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] Linnean Society. Nonostante alcune differenze di accento su alcuni punti, la teoria di Darwin e quella di Wallace sono alla migrazione e alla suddivisione della popolazione in isolati genetici, una delle cause principali dell'evoluzione delle ...
Leggi Tutto
Per cappella s'intende una piccola costruzione religiosa annessa a una chiesa, a un palazzo, a un castello, a una villa, a un cimitero: può essere incorporata all'edificio, di cui fa parte, o del tutto [...] Bologna (1674-1739) e del Monte Berico a Vicenza (1746-78).
Isolate e rappresentanti scene della storia sacra sono quelle del Sacro Monte di Varallo gotico che, accentrando le spinte in alcuni punti, permetteva l'apertura di larghi spazî per vetrate ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] frequente l'uso della saldatura a mano. I progressi maggiori dal punto di vista tecnologico riguardano la posa e la manutenzione di o. a automatici di controllo: minicomputer in luoghi isolati eseguono operazioni anche complesse al verificarsi di ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] sia raro che la scarica, nei singoli casi, colpisca proprio il punto più alto); dall'esame di circa diecimila casi (Ruppel), ad es molto elevate (chiese, campanili, torri, camini), oppure isolati in aperta campagna; ma è assai meno giustificata per ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] in tempi meno remoti, qua e là, si tratta di atleti isolati, di ercoli da baraccone che si producevano in esercizî di forza bruta aggrappi alla tela della medesima avrà mezzo punto negativo; un punto negativo avrà colui che siasi dimostrato brutale ...
Leggi Tutto
La finestra è un vano praticato nello spessore di un muro esterno allo scopo d'illuminare e di arieggiare gli ambienti d'un fabbricato, e di dare alle persone che si trovano all'interno la possibilità [...] elementi nuovi della costruzione, ma principalmente il fatto della concentrazione delle spinte in determinati organi isolati, distribuiti in determinati punti, diede la possibilità di nuove soluzioni, svuotando al massimo il muro e ivi collocando le ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] Con queste forze G. è stato costretto ad accettare su vari punti − riguardanti per es. lo spazio da concedere all'economia mista e delle forze democratiche russe sconfissero i golpisti (isolati anche sul piano internazionale in seguito soprattutto al ...
Leggi Tutto
Malattia infettiva data da un microrganismo specifico, il bacillo di Klebs-Löffler, scoperto negli anni 1883-84 (v. batterio, VI, p. 384, Tav.). Questo bacillo si trova nelle sedi della prima localizzazione [...] tossici della malattia. La difterite s'osserva nell'uomo in casi isolati o in fomia epidemica e predilige l'età infantile; si può tinta grigio-giallastra o rosso-fosca bluastra, con punti emorragici, si rammollivano o avvizzivano, e si coprivano ...
Leggi Tutto
. Il gruppo delle lingue camitiche è uno dei più importanti dell'Africa, estendendosi per circa la quinta parte di essa, almeno se si ammettono le inclusioni che molti glottologi vi fanno. E diffuso, [...] fonti concernenti le ultime, impedisca di precisare i punti di contatto. Quest'ultima osservazione, per quanto concerne dei Guanci, parlato nelle Canarie prima dell'europeizzamento di quelle isole, e la cui grammatica e il cui lessico s'intravedono ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...