Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] costruzione di una rete ferroviaria che colleghi l’isola con Kuala Lumpur. Singapore è membro dell’Asean nel 2013, aumentando però nel 2014 a 3,5%. Il governo punta a sfruttare una leva finanziaria basata sugli scambi di valuta piuttosto che sui ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sul Turchino per cogliere il premio di 1000 lire, un bottino sontuoso. Al Giro gareggia come isolato. Punta al premio riservato al migliore degli isolati e lo vince. Finisce quinto a 45′49″ da Girardengo. A Bologna Bottecchia viene avvicinato da ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di muoversi su di una porzione della superficie sferica avente per centro il punto di attacco della catena al sostegno e per raggio la catena di isolatori. La mobilità del punto di sospensione, nel piano parallelo alla direzione della linea, è un ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] l'azione in questione è transitiva se l'insieme aperto limitato e connesso è ‛simmetrico', nel senso che ogni punto è punto fisso isolato di un automorfismo di periodo 2. Egli mostrò inoltre che il gruppo degli automorfismi nel caso simmetrico è un ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] modificate posseggono.
I cavi per la distribuzione di energia sono isolati con polimeri di alta qualità (polietileni reticolati), che risultano molto affidabili nel tempo sia dal punto di vista meccanico sia da quello elettrico. La costruzione di ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] alternativa, tanto meno a una di tipo feudale.
Un altro punto in cui la storiografia moderna non può essere seguita è il si trovano sempre sulla riva orientale del Nilo e sulle isole della I Cateratta. Le zone più fecondamente esplorate sono il ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] fig. 22B si vede che il PPSE iniziale si innalza fino al punto d'origine del potenziale d'azione, indicato dalla freccia, come nella fig pure. Fra questi metodi ricordiamo la preparazione del diaframma isolato di ratto in vitro (v. Bùlbring, 1946) ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] molecolare 150.000 e con costante di sedimentazione 7 S, isolabili dal siero in concentrazioni molto basse (circa 0,03 mg/ prevale l'anticorpo i complessi vengono precipitati e si localizzano nel punto dove si trova l'antigene; nel caso di eccesso di ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] comprendere meglio i fattori dell'erosione e del trasporto in un punto, e le relazioni con ciò che avviene più a monte è stato mostrato in uno studio quantitativo dei versanti basaltici delle isole Hawaii. Ne risulta una perdita di materiale da 0,5 ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Licia restò sempre nell'orbita persiana, anche se dal punto di vista culturale era aperta agli influssi ellenici. Tra le città greche d'Asia, oltre a Clazomene e Cipro tra le isole, e avrebbe mosso guerra con ogni mezzo contro chi si fosse opposto ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...