La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] Allo stesso tempo, a eccezione di lavori isolati di Friedrichs e Hermann Weyl, poche applicazioni soddisfa:
con f≥0 in Ω, e se u raggiunge un massimo non negativo M in un punto interno di Ω, allora u≡M. In particolare, se u soddisfa la [26] con f≥ ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] storia del concetto. Quasi tutte queste definizioni riflettono i punti di vista relativistico e interazionistico, secondo i quali ' come una coppia di eventi contrapposti ed episodici, isolati dalle regole e dai modelli di infrazione dominanti in un ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] singolare distingue i quark: nessuno li ha mai osservati isolati; essi appaiono sempre almeno in coppie, legati da pochi anni si è concretizzata e diffusa in Europa. La Grid punta a rendere disponibili in rete nuovi servizi software, che permettano ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] 170, in Asia circa 80, in Europa 12 e nelle isole del Pacifico poco più di 200. Altri calcoli predicono perfino è che una delle facce della povertà e dell’emarginazione. Dal punto di vista sociologico, le lingue si estinguono per talune ragioni ben ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] anche in questo caso si vede segnato nella pianta un purgatorium nel punto in cui la conduttura si piega in alto verso la fontana, una zona anch'essa ricca di pozzi artesiani, e nell'isola di Maiorca, nelle Baleari. Dalla prospettiva di questa analisi ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] figli e condividono con essi una parte dei geni. Dal punto di vista di un gene, qualunque comportamento che aumenti la sua (De Vries, 1992). Si è osservato che bruchi isolati producono una maggiore quantità di soluzione zuccherina quando il numero ...
Leggi Tutto
Intelligenza
Domenico Parisi
Introduzione
Il contributo che la scienza, e in particolare le scienze sociali, ha dato alla comprensione del fenomeno dell'intelligenza è difficile da valutare e, in un [...] a cui sono somministrati.
Per quanto riguarda i primi due punti va osservato che furono le esigenze pratiche che suggerirono di estendere dell'esperienza al di là degli elementi isolati, individuare analogie tra elementi non identici, trasferire ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] passato: dall’americano Jerry Springer show, all’italiana Isola dei famosi e al Big brother della multinazionale Endemol. media e i media a loro volta della Casa Bianca, al punto che le loro informazioni si sono trasformate in propaganda. Quando i ...
Leggi Tutto
capitoli
Francesco Bausi
Datazione e circostanze di composizione
Dei cinque C. in terza rima composti da M., solo i tre di maggiore ampiezza e importanza (“Di Fortuna”, “Dell’Ingratitudine” e “Dell’Ambizione”, [...] alternano a non meno convenzionali riflessioni morali; anche i punti di contatto, talora evidenti e letterali, qua e si configurano come semplici immagini o come rudimentali spunti isolati, non inseriti in un tessuto argomentativo paragonabile a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le riflessioni sulla natura del linguaggio animano la scena culturale tedesca tra la [...] più essere trattati, come prima, capitolo per capitolo, e isolati dal contesto generale; la filosofia deve in tal modo o Cesare, Roma-Bari, Laterza, 1991
Tanto i Discorsi di Fichte puntavano a rafforzare nell’uditorio la speranza in un mondo nuovo, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...