Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] attribuiti a H. erectus, anche se in realtà sono abbastanza distinti dal punto di vista morfologico (v. oltre) da costituire un taxon a sé stante incompleto, OH 7, e di alcuni frammenti postcraniali isolati, incluso un piede quasi completo, OH 8. Tali ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] sono trattate come fluttuazioni o singolarità isolate. Lo studio dei fenomeni critici e basso) si trova ancora una legge di potenza che lega la 'massa' dell'insieme di n punti e la sua lunghezza R, ma in questo caso N(R) =RD,, dove D (dimensione fra ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] a supporto dell'ipotesi che gli elementi ORI siano i veri punti di partenza della replicazione del DNA sono costituite, prima di tutto con i trascritti mitocondriali. Sono già stati isolati alcuni fattori, codificati nel nucleo, che interagiscono ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] le probabilità di estinzione o di ricolonizzazione di popolazioni isolate.
Il modello source and sink
Il modello source and , per esempio, i limiti delle esondazioni fluviali, o i punti dove il fuoco si arresta spontaneamente. È bene evitare di ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] (Justement et al., 1991). L'analisi di cloni isolati, che esprimevano livelli variabili di CD45, ha rivelato una vie di trasduzione del segnale mediata dal BCR in un punto, o in punti vicini al recettore.
Studi recenti hanno cercato di defmire questi ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] fra parenti stretti o nei piccoli centri isolati (valli alpine, piccole isole, ecc.) in cui i matrimoni fra appare piuttosto lontano; ma soltanto quando si saprà fino a che punto e in che condizioni una siffatta operazione è realizzabile, avrà un ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] , e uno schioccante, chuck (fig. 4). I maschi isolati emettono solo richiami lamentosi; in risposta alla competizione vocale dovuta ad e più grandi negli ermafroditi di quanto necessario dal punto di vista di una femmina. L'evoluzione di cospicue ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] di specie simpatriche nel plancton microbico sta correggendo i punti di vista odierni su forma, funzioni e speciazione e a bassa luce. Il ceppo MIT9313 adattato alla poca luce isolato dalla zona eufotica inferiore ha molti più geni sul suo genoma di ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] Genomi completi ottenuti da colture sono ora considerati punti di riferimento cruciali per raccogliere dati sul metagenoma coltura in vari laboratori intorno al mondo.
Il processo di isolare cellule per diluizione (con colture d'estinzione) in acqua ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] migrazione e alla suddivisione della popolazione in isolati genetici, una delle cause principali dell'evoluzione caratteri sessuali secondari hanno ricevuto nuovo impulso dalla messa a punto di tecniche e di metodi innovativi che hanno permesso di ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...