• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Fisica [38]
Matematica [26]
Chimica [16]
Biologia [13]
Temi generali [13]
Analisi matematica [10]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]
Astronomia [8]
Storia della fisica [8]
Fisica matematica [8]

statica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

statica Domenico Tosato In contrapposizione a dinamica economica, analisi di singoli fenomeni o di un sistema, condotta con riferimento a un solo istante (➔ dinamica economica; dinamica matematica). Statica [...] (settimane, mesi, anni) e di concentrare il cambiamento nei punti di passaggio da un periodo all’altro, si ricava una definizione uguale a sé stesso, quando cioè l’economia è stazionaria, l’equilibrio del singolo periodo è un equilibrio che permane ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su statica (3)
Mostra Tutti

punto stazionario

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto stazionario punto stazionario per una funzione reale di una variabile ƒ(x), derivabile, è un punto x0 in cui ƒ′ (x0) = 0. Questa condizione significa che la retta tangente è parallela all’asse [...] asse x in ogni intorno dell’origine. Tuttavia si può avere un estremo anche se il punto non è stazionario, nel caso non siano soddisfatte le altre ipotesi. Per esempio, il punto x0 = 0 è di minimo per ƒ(x) = |x| in [−1, 1] (manca la differenziabilità ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DIFFERENZIABILI – ASSE DELLE ASCISSE – PUNTO ESTREMANTE – PUNTO DI → SELLA – PIANO TANGENTE

punto fisso

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto fisso punto fisso in un’applicazione di uno spazio X in sé stesso, punto che corrisponde a sé stesso. ☐ In geometria, si definisce un punto fisso in una trasformazione geometrica ogni punto che [...] equazione y = x. La loro individuazione è importante nel determinare gli stati stazionari di un → sistema dinamico (→ caos). Sempre in analisi, il più semplice teorema di punto fisso è il teorema di → Banach-Caccioppoli (→ contrazione). Degno di nota ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEL PUNTO FISSO DI → BROUWER – TEOREMA DI → BANACH-CACCIOPPOLI – TEOREMA DI PUNTO FISSO – SIMMETRIA CENTRALE – FUNZIONE CONTINUA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
stazionàrio
stazionario stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. In partic.: a. Uccelli s., che non emigrano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali