Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] specchi ustori, anche se possono servire allo scopo se l'esca è posta abbastanza vicina al punto medio H, dove si ha la massima accumulazionedi raggi.
Questi fatti sono dimostrati rigorosamente nelle proposizioni 2 e 3 del trattato Sugli specchi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] non venga assorbita dai consumi, in quanto si è deciso che venga destinata all'accumulazione. Da questo puntodi vista la situazione normale di questo tipo di economia è il pieno impiego delle capacità produttive disponibili, situazione in cui non ...
Leggi Tutto
Scuola
Antonio Schizzerotto
Organizzazioni educative, istituzioni scolastiche e altri agenti del processo di socializzazione
In prima istanza la scuola può essere definita come un'organizzazione specializzata [...] da parte dell'insegnante, del ruolo di autorevole puntodi riferimento, svilupperebbe forti motivazioni allo studio, l'esito di un lungo processo di addestramento della mente e di una sistematica accumulazionedi conoscenze ottenuta attraverso ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] è stazionario non a causa di risorse naturali scarse, ma per l'assenza di un processo diaccumulazione.
Con la scuola classica (1776 cicliche della produzione industriale e degli investimenti" con puntedi minimo negli anni 1952, 1958, 1964, 1971 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] 'arabo nel corso dei secoli. In tal modo, 'puntodi mura' e 'puntodi scotta' erano espressi all'epoca, come oggigiorno, tramite un abuso accusare i copisti di questa accumulazionedi errori, detti approssimazioni, la scienza di al-Mahrī (una vera ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] quote, si nota una progressiva accumulazione dell'oro sotto forma di riserve ufficiali fino al 1950, mercati internazionali dell'oro: il puntodi vista di una banca svizzera, in Oro: storia, protagonisti, problemi, a cura di A. Quadrio Curzio, Roma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] delle sue eruzioni, egli valutò il ritmo diaccumulazione delle colate di lava che avevano formato il vulcano. Quindi, , ma la soluzione da lui fornita non era plausibile dal puntodi vista meccanico. La grande sintesi in riferimento alle Alpi e, ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] Il successo nel lavoro e l'accumulazionedi ricchezze erano rispettati, al pari delle ineguaglianze di beni e proprietà, ma si tuttavia, è il fatto di essere diventato il puntodi riferimento di una serie di movimenti di opposizione che propugnano il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] e si incontrano in più punti lungo la circonferenza. Lo studio di questi urti può fornire informazioni importanti sull'andamento delle leggi di Natura nella regione temporale (time-like region). ADA (anello diaccumulazione) fu costruita a Frascati e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] sferica non fosse plausibile da un puntodi vista fisico. La possibilità di una geometria non euclidea era accumulazionedi esempi ad hoc. Egli, come ci si aspetta da un matematico così vicino a Weierstrass, mostrò che la stessa idea di area di ...
Leggi Tutto
accumulazione
accumulazióne s. f. [dal lat. accumulatio -onis]. – 1. L’accumulare, l’accumularsi: a. di stipendî, di cariche, a. di beni, di ricchezza; nel linguaggio econ., spirito di a., politica di a., spirito e politica di risparmio. 2....
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...