AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] quali possono essere ricordati i tentativi di trapianto di midollo osseo, ormai da tempo applicati, con grande successo, nelle stati prevalentemente sottoposti a indagini di sieroprevalenza e poco studiati dal puntodi vista dei comportamenti e ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] . Gli organi sensoriali periferici sono il naturale puntodi inizio per lo sviluppo di un sistema neuromorfo analogico, dato che la del movimento. Avendo scelto un campo specifico diapplicazione (il moto di veicoli su ruota), gli autori hanno potuto ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] spaziale della biodiversità tra diversi gruppi tassonomici. L'esistenza di simili fenomeni, interessante dal puntodi vista sia storico-biogeografico che ecologico-applicativo, è stata riscontrata in determinate situazioni e si è supposto ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] unilineare paterna.
La posizione sistematica dell'uomo tra i Primati: evoluzione morfologica e molecolare
Il puntodi partenza per l'applicazione della biologia molecolare agli studi evoluzionistici si ha nei primi anni del 20° secolo, quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] fotosintetici. Questi studi, però, pur portando a risultati interessanti dal puntodi vista scientifico, sono ancora lontani da possibili concrete applicazioni.
Il secondo metodo illustrato nella fig. 7 è quello delle celle fotoelettrochimiche ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] dei Vertebrati, ma solo e precisamente a livello del nodo (puntodi ramificazione) in cui esso compare come innovazione dell'ultimo antenato stadi di sviluppo di due animali diversi. Questo tipo di confronti si applica, naturalmente, nell'ambito di ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] geni possedevano a monte del puntodi inizio della trascrizione una sequenza di regolazione chiamata elemento di risposta allo stress (STRE). secondo tipo diapplicazione per cui è usata la tecnologia dell’ibridazione su microarray. Di seguito sono ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] scarsità di lavori dedicati a questi meccanismi.
L'applicazione del DNA fingerprinting ('impronte digitali' del DNA) e di grandi negli ermafroditi di quanto necessario dal puntodi vista di una femmina. L'evoluzione di cospicue esibizioni flore ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] bene le tecniche antisismiche: gli edifici meglio costruiti da questo puntodi vista, a Roma (che pure risente della sismicità dei Castelli permesso l'applicazione della sanatoria a opere totalmente abusive (cioè sprovviste di concessione o ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] millenni, stando a indicare che entrambe contengono elementi di verità. Il puntodi vista platonico è apparso per lungo tempo come tanto nella comparsa di regole etiche nell'ambiente socio culturale quanto nell'applicazionedi tali regole al ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...