Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] dopo 12 anni di potere ininterrotto. Il nuovo esecutivo dovrebbe marcare una netta linea didiscontinuità con le politiche parte dell’America del Sud. Un caso a parte, dal puntodi vista della sicurezza, è rappresentato dalla lotta al terrorismo e ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] In realtà il Seicento va riabilitato anche dal puntodi vista storico-linguistico (Coletti 2001; Testa 2002): delle classi agiate, svolta in latino. Naturalmente si crearono forti discontinuità tra città e campagna e tra il Settentrione e il ...
Leggi Tutto
Romagna
Augusto Vasina
Pier Vincenzo Mengaldo
. Numerosi sono nelle opere dantesche, e particolarmente nella Commedia (If XXVII e Pg XIV soprattutto), i riferimenti alla R., che vi figura strettamente [...] culto di D. in R. ebbe carattere didiscontinuità e fu per lo più espressione di singoli letterati o di gruppi ristretti di letterati del poeta, divenne l'ideale puntodi riferimento dei cultori romagnoli di D. e di ogni loro iniziativa intesa a ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] puntodi vista computazionale, in quanto richiede il calcolo di due filtraggi unidimensionali anziché di uno bidimensionale, con una complessità, quindi, dell'ordine di rivelare una discontinuità nel segnale è sufficiente la wavelet di Haar, mentre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Verri
Antonino De Francesco
Il profilo politico e culturale di Pietro Verri, il maggiore degli illuministi italiani, consente di leggere le modalità concrete mediante le quali le forze più vive [...] naturale punto d’appoggio per l’affermazione sulla scena pubblica. Da qui una profonda discontinuità rispetto e si sarebbe interrotto già nel maggio del 1766, aveva come puntodi riferimento l’inglese «The Spectator» che Joseph Addison e Richard ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] tre componenti nel riferimento cartesiano locale con origine nel generico puntodi interesse, asse x orizzontale e diretto al Nord geografico, dell'intrinseca discontinuità del magnetometro a precessione dovuta al ciclo di funzionamento descritto ...
Leggi Tutto
Morfogenesi
Antonio García-Bellido
I Metazoi presentano un'enorme varietà di forme, tipologie di sviluppo e caratteristiche fisiologiche. L'analisi comparata tra le specie esistenti e i loro antenati [...] attuali e possono quindi essere studiati da un puntodi vista sia molecolare sia genetico.
Diversi meccanismi del HOX (e PAX) appaiono in successione, con limiti netti e discontinui nei segmenti cefalici e del tronco, ma si sovrappongono via via ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nozione di esperimento mentale è relativamente recente, essendo stata coniata poco più [...] visione e una comprensione scientifiche del mondo, ponendosi in quel puntodi contatto che è il limite fra reale e immaginario.
Su questa stessa linea di continuità/discontinuità che lega l’immaginario medievale all’ideale seicentesco si può vedere ...
Leggi Tutto
COLLEGNO, Giacinto Ottavio Provana di
Guido Ratti
Terzogenito di Giuseppe Francesco e di Anna Morand di Saint-Sulpice, nacque a Torino il 4 giugno 1794. A sette anni, secondo una consuetudine abbastanza [...] di quegli anni; ed in breve divenne uno dei puntidi riferimento di quel gruppo di nobili e di intellettuali l'orogenesi di tali formazioni. Constatata la presenza di tre strati orizzontali ben netti, e quindi la discontinuità nella sedimentazione ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] altra il governo si è rivelato un alleato fondamentale dal puntodi vista strategico, sia per la sua posizione geografica (al in questi ultimi tempi segnali di significativa discontinuità. Pensiamo ai gesti di insofferenza per l’irresolutezza del ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...