ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] ", in contrapposto al Mare del Nord, da un puntodi vista frisone) aveva acquistato l'estensione che aveva prima IJssel, che è circa 1/9 di quello del Reno vicino alla frontiera olandese e che può elevarsi in tempo di piena fino ai 2000 metri cubi ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] nel gennaio del 1956 nel bacino dell'Edjelé, sulla frontiera libica, poi venne la volta dei giacimenti di Hassi Messaoud a SE di Ouargla e nell'estremo sud del dipartimento di Orano. Le ricerche riguardano anche altri settori dell'attività ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] e la Russia ha continuato ad essere causa di frequenti incidenti difrontiera. Uno dei più gravi si verificò l'11 di Vladivostok, il maresciallo Merežkov effettuò un'azione sussidiaria, a scopo diversivo, verso la Corea settentrionale e puntò anch ...
Leggi Tutto
VOGHERA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Ambrogio ANNONI
Piero BAROCELLI
Giacomo GORRINI
Tammaro DE MARINIS
Capoluogo dell'Oltrepò pavese, un tempo costituito in provincia e poi in circondario. [...] della Staffora, afluente di destra del Po, nel punto in cui le di Worms, venne assegnata al regno di Sardegna, e ad esso nel 1748 confermata col trattato di Aquisgrana. Al costituirsi del regno d'Italia Voghera cessò di essere provincia difrontiera ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] Limmat. La Reuss, che esce dal Lago di Lucerna, forma la frontiera del cantone per una piccola parte del suo 480,1, pascoli 213,3. Il terreno è fertile e quindi dal puntodi vista agricolo il cantone è uno dei più ricchi della Svizzera; produce ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] si ebbero incidenti a fuoco sulla frontiera tra polizia e dimostranti cinesi. A un certo punto la situazione si fece grave: il governo cinese inviò una specie di ultimatum, mentre le autorità provinciali di Canton sospendevano il rifornimento idrico ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] una ricognizione in forze, che lungo la valle del Mayu puntò su Akyab, con due colonne. La reazione nipponica fu immediata ripetere l'azione, ma ancora in fase di preparazione, vennero respinti verso la frontiera indiana. Il 27 aprile 1943, i ...
Leggi Tutto
PETSAMO (finland. Petjenga; A. T., 68)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Villaggio di pescatori, posto nella parte più interna del fiordo omonimo (a 31° 25′ di longit. E. Greenw. e a 69° di latit.) che [...] di raggiungere il Mare Glaciale Artico e di comunicare attraverso il porto didi Petsamo, che serviva da puntodi la regione di Petsamo di Petsamo erano riusciti vani. La piazzaforte, che i Finlandesi avevano deciso didi Vuotso sulla costa a nord di ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] – viene riportata nel codice-calendario del 35468.
Passaggi difrontiera
L’autore dell’Expositio totius mundi et gentium inizia la avevano già a disposizione un solido Impero87.
Da un puntodi vista cristiano, questo interesse per le più remote ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] dell'idea di confine naturale o quella dell'idea di paesaggio ne sono esempi. Nell'idea di confine e difrontiera e nella di questi approcci di ricerca ha di fatto implicato la messa a puntodi un vocabolario, di tecniche di analisi, di abbozzi di ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...