Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] però dovuto misurarsi con questioni più drammatiche, come lo stato di guerra perpetua in ῾Irāq, che ha portato alla fuga dal Paese di oltre i due terzi dei fedeli cristiani caldei e di altre confessioni; la guerra latente in Libano, che ha ridotto ...
Leggi Tutto
MAMELI, Goffredo
Mario MENGHINI
Poeta e soldato, nato a Genova il 5 settembre 1827, morto a Roma il 6 luglio 1849. Figlio di Giorgio e di Adele Zoagli, fino dall'infanzia il M. ebbe una salute assai [...] grado di capitano, e di là prosegue per Crema, Montichiari, Volta Mantovana, dove il Torres lo incarica di ricercare il punto più , avuta notizia della fugadi Pio IX a Gaeta, partì per Roma; dove, appena giunto (primi di dicembre), fu attivissimo ...
Leggi Tutto
Mitico eroe della Troade, divenuto anche l'eroe massimo del Lazio. Le sue gesta occupano una parte cospicua dell'Iliade, e formano il soggetto dell'Eneide. La sua leggenda si può dividere in tre parti.
Enea [...] si salvò con la fuga. Ma dopo quel tempo, egli fu uno dei più forti difensori di Troia, ed era d'Alicarnasso (I), il quale però ha sentito indubbiamente in qualche punto l'influsso di Virgilio Per quanto riguarda l'Eneide, v. virgilio.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] del 1997, complici la bancarotta di alcuni tra i principali gruppi industriali del paese e la fuga degli investitori stranieri, il paese dalla rottura dei rapporti tra i due stati. Dal puntodi vista simbolico, grazie all’abbraccio finale tra i due ...
Leggi Tutto
istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] che deve possedere questo comportamento, da un puntodi vista biologico, sono la stereotipia, l’ fuga, alla rabbia quello aggressivo e così via, fino a creare una vera e propria mappa degli istinti. Alcuni di questi i., come quelli gregario, di ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] e ambiente
Oltre a essere un paese poco sviluppato dal puntodi vista sociale e con un sistema politico rigidamente chiuso, lo di quasi mille soldati yemeniti e quella di alcune migliaia di civili e di seguaci di al-Houthi, ma la fugadi migliaia di ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] ha un grande sbocco al mare e questo lo affligge al puntodi aver fatto una guerra contro il Kuwait per averlo (ecco il addosso pezzi di divisa dell'esercito di Saddam Hussein, altri solo stracci recuperati al volo durante la fuga: sembra infatti ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] dopo ad Altenrhein, dove Argentin cede mentre è in fuga con l'americano. Argentin diventa la puntadi lancia azzurra. Ma perde anche il Mondiale del Montello 1985, sulle strade di casa, sorpreso da un allungo di Zoetemelk a 2 km dal traguardo. L'anno ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] comunicate al fisco.
La traslazione dell'imposta e la fuga dalla stessa
Si prenda un caso assai semplice: quello si propongono, concetti destinati a integrarsi anche da un puntodi vista giuridico. La congiunzione che li lega dovrebbe impedire da ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] miliardo di anni, anche le orbite dei pianeti presentano importanti variazioni caotiche che potrebbero portare a una fugadi Mercurio risultato così generale è un buon puntodi partenza, poiché la misura di una qualunque grandezza fisica relativa a ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...