SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] scrittura
La scrittura è un sistema in cui l'intera gamma dei suoni linguistici può essere rappresentata in forma grafica. Le e formalizzano relazioni in modo più astratto. Dal punto di vista della storia della cultura, la matematica presuppone ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] si vede - equilibrata, ma di non agevole applicazione.
L'ultimo punto che occorre tener presente è che, qualora - anche in virtù dell Costituzione stessa. E, se non manca una rilevante gamma di interventi di controllo da parte di organi statali, ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] nicchia specialistica come la danza), in buona parte di una gamma di prezzi maggiormente diversificata, agevolando anche per questa via l vivaci minoranze linguistiche in entrambi i territori. Un punto importante che i dati non consentono di percepire ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] Quest’opera non soltanto rappresenta un esempio della gamma di problemi a cui danno origine le sezioni coniche coniche. In particolare, la proposizione 51 afferma che se prendiamo un punto E nel piano di una conica, per esempio di una parabola, ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] in un modulo, come è dimostrato dall'ampia gamma delle loro frequenze di scarica osservata da molti ricercatori ciascuno di noi ha due menti in una persona".
In alternativa a questo punto di vista MacKay (v., 1978) ed Eccles (v., 1979) sostengono l ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] di queste molecole sono state rinvenute in un'ampia gamma di diversi oggetti astronomici, cosicché lo studio delle molecole quelle finora osservate, che attendono solo la messa a punto della tecnica più adatta a rivelarle.
La distribuzione delle ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] Pistoia, il rilievo del Bargello rivela un notevole progresso del punto di vista tecnico; l'azione è fissata con grande abilità figlio adottivo, il Buggiano, che fu anche suo erede. La gamma degli interessi del B. è paragonabile a quella di Leonardo ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] il mondo urbano più di quello rurale.
Benché inoltre la gamma dei temi trattati si sia progressivamente ampliata nel corso del fianchi. Per entrambi i sessi, l'a. fu arricchito dal punto di vista decorativo con i tessuti di seta operata, prodotti o ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] potenze che poi risulteranno vincitrici. Non a caso il punto quinto della Carta atlantica, firmata da Franklin Delano Roosevelt epoca in cui i salari erano mediamente piuttosto bassi. La gamma dei servizi proposta era la più disparata e andava dalla ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] si fermi e continui a oscillare tra austerità e stimolo. Il punto in cui di volta in volta sembrerà fermarsi dipenderà dall’equilibrio del presidente considerato «eccessivamente impegnato in una vasta gamma di questioni di politica estera e interna, ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...