Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] condotto da ultimo l’impresa pubblica nel volgere di pochi decenni fino al punto di apogeo per poi scivolare nel declino della sua esperienza (Toninelli, P Italia. Con il passaggio ad una Costituzione materiale corrispondente a un’idea di forma di ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] da pubblicare – quale condizione per la materiale pubblicazione: pagamento che condiziona allora la civile e commerciale all’attenzione del Fondo Monetario Internazionale: il punto di vista italiano (intervento alla tavola rotonda di Vienna dell ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] . 2, in CED rv. n. 212395) ha cercato un qualche punto di equilibrio.
Immediatezza e oralità nel giudizio di appello
Ma l’aspetto stato condannato in appello, sulla base del medesimo materiale probatorio che aveva condotto all’assoluzione in primo ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] fondamenta attorno ai dati informativi.
Conviene a questo punto partire da alcune considerazioni elementari.
Tutti gli ordinamenti giuridici occidentali hanno difficoltà nell’inquadrare entità non materiali. In quelli che hanno alla loro base il ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] strettamente condizionato all’esistenza materiale di un documento amministrativo riferimento ad un’accezione amministrativistica più ampia del termine corruzione: cfr. sul punto Mattarella B.G., La prevenzione della corruzione, in Giorn. dir. amm., ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] reato, laddove fosse accertata sul piano materiale la commissione di un fatto oggettivo di conto, corrispondano all’intero imponibile ovvero alla sola imposta evasa. Su questo punto, però, la Corte non prende posizione. Osservano le Sezioni Unite che ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] in esame è stato impiegato.
Si tratta, come noto, di un punto il cui rilievo non è solo teorico, giacché se con il richiamo alla formazione dell’atto stesso, alla sua realizzazione materiale; aventi o meno, tali requisiti, una connotazione ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] Amatucci, Padova, 1994, vol. II, 453). Mi sembra, infatti, che sul punto si debba convenire con quanto afferma Miccinesi M. (op. cit., 447) per ’entità della sanzione irrogabile all’esecutore materiale.
Solidarietà e procedimento
Da sempre dottrina ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] sul prezzo dei prodotti stessi, anche al punto tale da scoraggiarne l’immissione sul mercato. Il , può essere etichettato come non OGM solo se ha un contenuto di materiale geneticamente modificato al di sotto della soglia dello 0,9% (poco meno ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] , nella sua totale ed effettiva consistenza materiale.
Coerentemente, nelle azioni di impugnativa contrattuale di annullamento», e, dall’altro lato, sussisteva uno specifico precedente sul punto della Corte di cassazione (Cass., 2.4.1997, n. 2858, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...