Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] provvedimento di nomina degli arbitri che sia stato medio tempore emanato). Le due alternative si equivalgono art. 36, co. 1), ma anche quando la clausola compromissoria risulti silente sul punto (id est: nell’ipotesi esclusa dall’art. 829, co. 3, c. ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] dell'integrità fisica o psichica dei membri del gruppo" menzionato nel punto b) del citato art. 6 può includere la tortura, lo società comuniste; quello analogo compiuto dai cristiani nel Medioevo; l'eliminazione dei gruppi cristiani e dei musulmani ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] definizione delle controversie in cui è parte una società di medio/grandi dimensioni, aumentando la competitività sul mercato3. In altre dell’impresa, in Corr. giur., 2012, 1115.
9 Sul punto, in particolare Baccaglini, L., op. cit., 864 (che riprende ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] cui sia espressamente previsto, si tiene conto del numero medio mensile dei lavoratori a tempo determinato, compresi i dirigenti, M.L., Rapporti di lavoro a termine e strumenti rimediali, in Del Punta, R. Romei, R., a cura di, I rapporti di lavoro a ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] procedura, con tutte le conseguenze che ne discendono in punto di obblighi di riservatezza e di decorso dei termini effetto prenotativo utile in ipotesi di atti dispositivi compiuti medio tempore sul bene immobile o mobile registrato oggetto della ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] stata generalmente condivisa dagli storici successivi, al punto che è stata sostanzialmente trascurata l'altra 121-138; 19, 1950, pp. 45-53; Id., Il Parlamento in Italia nel Medio Evo e nell'età moderna, Milano 1962, pp. 175-177; J.-M. Martin, ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] realtà vivente del sindacato.
La scelta di questo punto di vista fornisce un'ampia gamma di alternative: il : il ciclo 1968-1972 in Italia, Bologna 1978. Proposta di progetto a medio termine del PCI, Roma 1977.
Reynaud, J.D., Les syndicats en France ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] .lgs. n. 42/2004, volte a tutelare solo in via mediata il patrimonio culturale, in quanto prescrittive di distanze, misure e altre 8.6.2005, n. 21400, che fa riferimento, in punto di dolo, alla mera «percettibilità della nota di valore della cosa ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] 2012 a 1.380. 000 nel 2015, ma con un incasso medio per ogni lavoratore sostanzialmente stabile intorno a 470 euro annuo11.
Nel intero funzionamento dei servizi all’impiego, perché a quel punto tutti i disoccupati di più di quattro mesi e percettori ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] dell’ordinamento positivo42: con riferimento a quest’ultimo punto, afferma la Cassazione che il ricorso all’ di problemi di difficoltà tale da trascendere la preparazione media o non ancora sufficientemente studiati dalla scienza medica, incombendo ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...