Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] pesantemente sul prezzo dei prodotti stessi, anche al punto tale da scoraggiarne l’immissione sul mercato. Il si manifesterebbe non a breve distanza di tempo dall’uso, bensì nel medio o lungo periodo, e questo va a svantaggio del danneggiato, che ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] .).
Al di là di alcune differenze specifiche queste proposte presentano molti punti di convergenza sia fra di loro, sia con i modelli di , anche in imprese non societarie e di dimensioni medio-piccole, la partecipazione organica per il tramite dei CIV ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] , o per meri motivi di sopravvivenza economica.
L’affacciarsi di nuove forme di povertà (quelle della classe medio-bassa dal punto di vista economico) può portare alla commissione di reati necessitati, per il bisogno incoercibile di ottenere quello ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] politica (Afghanistan, Balcani, Corno d’Africa, Medio Oriente, Nord Africa).
La nascita dell’Organizzazione
Conferenza di Mosca (1947), dove non fu possibile trovare un punto di incontro tra gli Alleati sul futuro status della Germania, i ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] prevede che le comunicazioni vengano effettuate via posta certificata e non al punto d’accesso ed estende questa disciplina al processo penale. Il primo accade per circa due giorni al mese di media, attualmente. Vi sono stati anche inconvenienti che ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] oltre ai contributi di A. Piazza sopra citati, costituiscono un punto di partenza:
A. De Stefano, Federico II e le La politica antiereticale di Federico II, in Id., La coesistenza nel Medioevo. Ricerche storiche, Bari 1968, pp. 75-79 (già in Atti ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] assume la veste di rappresentante processuale dell’interdetta, medio tempore inabilitata» e che «pertanto, correttamente, rigetto dell’istanza in limine litis ai sensi dell’art. 713 c.p.c. (sul punto, Vullo, E., op. cit., 528).
L’art. 720, co. 2, c.p ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] in tutti i casi in cui, durante la mora, il saggio medio di rendimento netto dei titoli di Stato con scadenza non superiore a F è sempre un fatto secondario, che rileva, dal punto di vista logico, come premessa del ragionamento inferenziale. È ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] la trasformazione di debiti a breve in debiti a medio o lungo termine: ciò che è non solo legittimo il finanziamento professionale all’impresa in crisi è oggi a tal punto incentivato dalla legge da godere del favore della prededuzione nel caso ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] dettata dalla l. 18.4.1962, n. 230). Da altro punto di vista, si è giunti a qualificare la proroga quale negozio bilaterale , viene ribadito che si deve tener conto «del numero medio mensile dì lavoratori a tempo determinato, compresi i dirigenti, ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...