I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] tale bene giuridico sia stato esposto a pericolo.
L’altro punto critico riguarda il fatto che, ad una lettura letterale dovrebbe infliggersi per l’ipotesi più grave, aumentata sino al triplo, ma la pena della reclusione non può superare gli anni ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] .
e) Il dualismo delle pulsioni continua a essere il punto più debole della teoria psicoanalitica, da Freud ai nostri giorni precoci dello psichismo, è più sostanzioso; il muoversi nel triplo registro cognitivo, affettivo e sensoriale, invoca la sua ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] raggiunto un'estensione di circa km 8.000, più del triplo rispetto a dieci anni prima, mentre nel 1885 si toccarono tampone impose, in un certo senso (si trattava a questo punto di salvare in realtà la Banca d'Italia, esposta direttamente per ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] in luogo della semplicità e immediatezza, un triplo passaggio fra notificante, ufficio UNEP e notificato che le comunicazioni vengano effettuate via posta certificata e non al punto d’accesso ed estende questa disciplina al processo penale. Il primo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Pisano
Valerio Ascani
Nato intorno al 1248, fu figlio e allievo di Nicola Pisano. Sebbene non si conservino documenti relativi al periodo della sua formazione (e comunque fino al 1265), è certo [...] gotica la tipologia delle edicole a timpano antiche, messo a punto dagli architetti dell'Île-de-France nella fase centrale del gotico occidentale della cattedrale di Chartres, per il triplo portale, alle torrette laterali che semplificano e rivedono ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] che la costituiscono.
L’approdo al sistema del cd. triplo binario – oltre ad apparire singolare nel quadro europeo di serbato dal legislatore su tematiche ampiamente dibattute, come in punto di ammissibilità o meno nell’ambito della stessa famiglia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] avevano approssimativamente lo stesso numero di ricercatori ma spendevano il triplo degli europei (38 milioni di dollari a fronte degli modo irragionevole e che il solo modo di mettere a punto un programma fattibile era di riunire le risorse in un ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] uguale tessuto venoso, di uno stesso pallore, sempre sul punto di colorirsi di pudicizia o sfrontatezza? Parlare dunque di , all'estremità di un trampolino, si prepari a un tuffo con triplo avvitamento. Pochi sanno che l'artista pensa con le mani e, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] lungo, salto con l'asta, salto in alto, salto triplo, getto del peso, lancio del disco e del giavellotto . L'olandese Fanny Blankers Koen, fu la prima primatista del mondo ufficiale con 4692 punti (11,50 m nel peso, 1,60 m nell'alto, 24,4″ sui ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] A in D è composta di tutti i gradi di velocità auti in tutti i punti della linea AD, e la velocità con che ha passata la linea AC è composta DHIE, e così via. Ora il trapezio CGHD è triplo del triangolo ACG, il trapezio DHIE quintuplo, EIKF settuplo, ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con una somma t. lo potresti acquistare; mettersi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...