punto proprio
punto proprio ogni punto al finito di uno spazio ampliato con gli elementi all’infinito. Rappresentato in coordinate omogenee, per esempio (x0, x1, x2), un punto proprio è caratterizzato [...] dall’avere una delle coordinate non nulla (solitamente la prima, ma in letteratura si trovano anche altre convenzioni). La nozione di punto proprio è una nozione affine, ma non proiettiva. In uno spazio proiettivo non c’è infatti distinzione tra ...
Leggi Tutto
ESCLAMATIVO, PUNTO
Il punto esclamativo è un segno di ➔punteggiatura usato:
– nei vari tipi di proposizioni ➔esclamative
Che cavolo volete da me!
Certo che sono arrivati!
Fammi un favore: togliti di [...] mezzo!
– con il complemento ➔esclamativo e in genere con le ➔interiezioni
Con piacere!
Stop!
Urca!
Ha lo scopo di rappresentare graficamente la particolare intonazione ascendente-discendente delle ...
Leggi Tutto
punto esposto
punto esposto per un insieme convesso A, punto a di A per il quale esiste un iperpiano chiuso, supporto di A in a, che interseca A soltanto in a. Ogni punto esposto è anche un punto estremo. [...] L’insieme A si dice strettamente convesso se tutti i suoi punti di frontiera sono esposti (→ convessità). ...
Leggi Tutto
punto sferico
punto sferico particolare punto ellittico di una superficie, in corrispondenza del quale tutte le sezioni normali (eseguite con piani passanti per la normale alla superficie nel punto) [...] hanno la medesima curvatura positiva. Ogni punto su una superficie sferica è sferico; la superficie di un ellissoide di rotazione ha due punti sferici. ...
Leggi Tutto
punto vendita
Qualsiasi unità economica dedicata alla vendita al pubblico di prodotti. Nel caso di vendite ai consumatori finali si parla di p. v. al dettaglio (➔); nel caso di vendita ad altri produttori [...] o distributori, si ha un p. v. all’ingrosso ...
Leggi Tutto
punto parabolico
punto parabolico punto di una superficie nel quale l’intersezione con il piano tangente è una curva avente ivi un punto doppio con tangenti coincidenti (→ quadrica). Tutti i punti di [...] un cilindro o di un cono sono parabolici ...
Leggi Tutto
punto unito
punto unito altra denominazione del → punto fisso di una data trasformazione ƒ di uno spazio X. È cioè un punto P ∈ X tale che ƒ(P) = P; in altri termini, è un punto che corrisponde a sé [...] stesso ...
Leggi Tutto
punto regolare
punto regolare in una superficie in R3 rappresentata mediante equazioni parametriche del tipo
è un punto P0(x0, y0, z0) per il quale i determinanti jacobiani
calcolati in esso non [...] sono contemporaneamente nulli (→ matrice jacobiana; → superficie) ...
Leggi Tutto
punto iperbolico
punto iperbolico punto di una superficie tale che il relativo piano tangente interseca la superficie stessa secondo una linea che ha in quel punto due tangenti reali e distinte (→ quadrica). [...] Un ellissoide non ha punti iperbolici. ...
Leggi Tutto
punto repulsore
punto repulsore punto da cui le traiettorie di un → sistema dinamico possono dipartire e a cui esse non possono avvicinarsi. È il contrario di → attrattore (si veda anche → attrattore, [...] metodo dell’) ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punto3
punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di una negazione (non, senza): non ci penso...