Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] stessa. La quantitàdi iuta adoperata è in relazione al tipo di armatura, e sarà tanto maggiore quanto più rilevante sarà fondo a causa del moto ondoso del mare e delle correnti, le offese esterne per materiali o apparati di navi e galleggianti, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] a mettersi in moto [...]. Il selvaggio aveva una conoscenza dei propri utensili incomparabilmente migliore". Ma questa 'fiducia' non è indolore, in quanto ogni intervento degli attori della t. (technology push) incontra resistenze di natura sociale ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] nelle anfrattuosità di rocce e di caverne o sugli alberi non ha nulla di artistico; consta di una certa quantitàdi ramoscelli secchi, e fermo sulle ore dodici, che sarà messo in moto dall'anello di gomma, tolto al piede del primo arrivato. La ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] Appendice) si fa sempre più pressante poiché la loro quantità, di ogni tipo, aumenta continuamente e ovunque; nei paesi della di un gradino fisso con uno mobile dotato dimoto alternato; oppure da un gradino fisso posto fra due gradini dotati dimoto ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] per le quali non si conserva, come riteneva Cartesio, la quantitàdi movimento, ma la quantitàdi azione motrice (energia) e la quantitàdi progresso (proiezione della quantitàdi movimento), dimostrano che la nuda estensione non basta a costituire ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] di terra. I lavori di riparazione furono iniziati prima ancora che finisse il motodi sfiancamento, e consistettero in contrafforti di gli sfiancamenti.
La costruzione di una diga di terra richiede un'ingente quantitàdi materiale e insieme mezzi d ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] che le campane sono disposte orizzontalmente e dotate di un lento motodi rotazione, in modo che immergendosi nel catrame
Quando si tratta di dover lavorare una grande quantitàdi catrame al giorno, i sistemi di distillazione discontinui non ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] scultura d'impeto, fatta dimoto, di torsione, tratta da studî sul vivo, ricca di gesti, di pose, compiaciuta da certe profondamente lo spirito del suo tempo, ma perché fu tutta quanta compresa nel disprezzo e nel dileggio con cui la denigrarono ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] tempo, si spende con un gettosostentato una quantitàdi combustibile pari a circa cento volte quella occorrente impiegati sono capsulismi del tipo Roots, azionati da prese dimoto sui motori; sono anche usati gruppi autonomi turbocompressori ( ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] altri si muove dimoto rotatorio per ricambiare continuamente la pasta sotto il braccio, che si muove dimoto alternativo o rotatorio. impastatrici, nelle quali viene immessa di volta in volta la quantitàdi acqua necessaria. Quest'acqua è ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...