Religione
Dio delle acque e in particolare delle acque correnti nella più antica religione romana, poi dio del mare in seguito all’identificazione con il greco Posidone (4° sec. a.C.). Le sue feste, Nettunali, [...] l’equatore è inclinato di 29° rispetto al piano dell’orbita. Per dimensioni, N. si colloca alquarto posto fra i pianeti: il suo km/s. La riflettività della sua superficie è ∿50%.
Al telescopio, N. appare come un piccolo disco di colore verde ...
Leggi Tutto
(lat. Latini) Popolazione indoeuropea giunta in Italia fra il 3° e 2° millennio a.C. e stanziatasi nel Latium vetus, regione che si estendeva dal basso corso del Tevere (a N) a Terracina (a S).
Storia
Oltre [...] con l’esclusione di Roma. Dopo la vittoria al lago Regillo, questa impose il foedus Cassianum (493 di necropoli (Gabi, Roma, Ficana, Pratica di Mare, Anzio e vari siti dei Colli Albani), che in classi, enfatizzata nel quarto periodo (730-580 a.C ...
Leggi Tutto
Succo condensato (detto anche meconio) ottenuto per incisione delle capsule di Papaver somniferum, pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e coltivata in India, Cina, Giappone, Afghanistan, Macedonia, [...] e piuttosto varia. Solitamente contiene per circa un quarto un gran numero (25 ca.) di alcaloidi o. hanno color bruno chiaro, rammolliscono al calore della mano e sono dotati di un atto di forza, gettandone in mare 20.000 casse. La Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia-Romagna (135,71 km2 con 149.335 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa adriatica, alla foce del fiume Marecchia.
La pianta dell’abitato romano ha lasciato chiare [...] sinistro della Marecchia e formando il borgo di San Giuliano. Entro quei limiti R. rimase fino alquarto decennio del 19° sec., quando sorsero lungo il mare i primi stabilimenti balneari. Dopo il 1920 la costruzione dei grandi alberghi e di un numero ...
Leggi Tutto
Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] di testa; in genere si arrestano in corrispondenza del vertice del quarto di cono con cui termina il rilevato stradale.
I m. m al disopra del livello medio marino. Il profilo verso mare dei m. di sponda si fa verticale, con una risega smussata al ...
Leggi Tutto
Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea.
La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, [...] lungo da un terzo a un quarto della lunghezza totale. Non ha pieghe anno; ormai rara, si rinviene ancora nel Mare Artico e negli oceani Atlantico e Pacifico settentrionale, 14° e 15° dai Baschi. Dal 18° al 20° sec. la caccia spietata ha quasi fatto ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (332,9 km2 con 84.465 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a 13 m s.l.m. su un promontorio fra due seni di mare (detti di Levante e di Ponente), che formano il porto interno; [...] di gettate. La città ha aspetto prevalentemente moderno dato che l’espansione al di fuori della cinta dei bastioni ha avuto luogo dopo il 1927 ( una superficie di oltre 2000 ha, per un quarto occupata da grandi impianti chimici e petrolchimici della ...
Leggi Tutto
tromba musica Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento musicale artistico. I perfezionamenti [...] di tre pistoni, con tubo per tre quarti cilindrico e per un quarto conico terminante in un padiglione; i Fenomeno atmosferico che si verifica al di sopra della superficie marina: il vortice aspira acqua dal mare e la solleva ad altezze variabili ...
Leggi Tutto
Gamberale, Chiara. – Scrittrice, conduttrice e autrice televisiva e radiofonica italiana (n. Roma 1977). Dopo la laurea al DAMS di Bologna ha esordito come scrittrice nel 1999 con il romanzo Una vita sottile, [...] 2019), entrambi nel 2020 L'amore quando c'era e Come il mare in un bicchiere, Il grembo paterno (2021), I fratelli Mezzaluna (2023 autrice e conduttrice televisiva in programmi come Parola mia e Quarto piano scala a destra su Rai Tre e Gap su RaiUno ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] XVII si calcolava che vi fossero 200.000 vagabondi atti al lavoro. In Inghilterra, nel secolo XVII, il numero dei mendicanti crebbe rapidamente: Gregory King calcolava che un quarto della popolazione ricevesse soccorsi. Perfino l'Olanda nel sec. XVII ...
Leggi Tutto
quartiere
quartière (ant. quartièro) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. – 1. La quarta parte di determinati oggetti, elementi o strutture: a. In araldica, sinon. di quarto, nel sign. 3 a, come divisione dello scudo gentilizio...
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della...