GIORDANO da Giano
Luigi Canetti
Nacque intorno al 1195 nel piccolo centro di Giano (attuale Giano dell'Umbria), una cinquantina di chilometri a sud di Perugia.
La sua data di nascita si deduce sulla [...] come Cesario da Spira e Tommaso da Celano, affiliatisi al gruppo dei frati negli anni immediatamente successivi al quartoconcilioLateranense (1215), partirono con lui per la Germania nel settembre del 1221.
In occasione del celebre capitolo "delle ...
Leggi Tutto
CHIARA, Santa
G. Curzi
Nata ad Assisi nel 1193, fondatrice dell'Ordine delle Clarisse, C. rappresenta con la sua intensa spiritualità e la sua dirompente originalità l'esperienza francescana integralmente [...] ma costituiscono la base della Regola che C. fece approvare prima della sua morte. Tuttavia - a seguito del quartoconcilioLateranense che sanciva la proibizione a introdurre nuove forme di vita religiosa e il conseguente obbligo di adottare una di ...
Leggi Tutto
TABERNACOLO
C. Pisoni
Edicola chiusa che contiene la pisside (v.), con le Sacre Specie consacrate e non consumate.Il termine t., riferito a uno specifico oggetto atto a conservare il SS. Sacramento, [...] portò la Chiesa a emanare una serie di prescrizioni precise sulle modalità di conservazione del SS. Sacramento. Nel quartoconciliolateranense del 1215 si ordinò di conservare le Sacre Specie in luogo custodito, chiuso da cancelli di ferro (Boyle ...
Leggi Tutto
MARTINO
Nicolangelo D'Acunto
– Nacque tra il primo e il secondo decennio del secolo XIII; non si hanno notizie sulla sua formazione, ma è noto che entrò nel monastero di S. Michele in Borgo di Pisa, [...] agli organi che ne garantiscono il funzionamento: il capitolo generale (la cui convocazione, secondo il dettato del quartoconcilioLateranense, era obbligatoria ogni tre anni) e i capitoli particolari (capitoli 1-8); l’elezione, che doveva avvenire ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] /76, 2 lanciasiluri; Taranto (ex-tedesco, 1911), 3184 t., 26 nodi, c. s.; Quarto (1911), 2900 t., 28 nodi, 6/120, 7/76, 2 lanciasiluri; Libia (1912), regno, non ostante che Innocenzo, nel conciliolateranense del 1139, lo scomunicasse ancora. In quel ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] v. elefantina). Ai tempi dei successori di Alessandro, un quartiere di Alessandria era destinato agli Ebrei, e, fra le forme violente che si manifestarono in altri paesi.
Nel ConcilioLateranense, convocato da Innocenzo III nel 1215, venne stabilito ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] o l'uomo in sé) sorgerà sempre un "terzo uomo", e poi un quarto e così via.
Questa critica, che deriva da elementi che A. accoglie tentò invano di por fine, nel 1512, il V conciliolateranense.
Ma ormai la filologia umanistica sboccava, col Cusano, ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] e Top Qapusu e si getta nel Mar di Marmara in corrispondenza del quartiere Vlanga. Galata e Pera sono edificate sull'altura a NE. del Corno d un patriarca latino, Innocenzo III riconobbe, nel conciliolateranense del 1215, il secondo posto alla sede ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] Lorena. La morte di Enrico VI fece fallire l'impresa.
Quarta crociata. - Gli scarsi risultati della terza crociata e il Nel novembre, il papa, nel solenne consesso del conciliolateranense, esortò ancora i cristiani alla crociata. Fu stabilita la ...
Leggi Tutto
Nell'uso comune dei Greci si disse dogma (δόγμα; lat. placitum) qualsiasi pubblico decreto emanato dall'autorità civile (così anche in Luca, II,1; Atti, XVlI, 7), e parimente si chiamarono dogmi i principî [...] identificava l'essere celeste incarnato in Cristo con il Logos del Quarto Vangelo, per cui è stata detta la teologia del Logos. Le 1088). La questione fu determinata nel 1215 dal IV ConcilioLateranense sotto Innocenzo III, il quale definì il dogma ...
Leggi Tutto