OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] 4°), la quale, supposta costante la temperatura, è proporzionale alla salsedine, anzi non è che un'espressione di questa calcola a 7-8 milioni di tonn. annue, più di un quarto dell'intero sale consumato annualmente (i due terzi di esso provengono dal ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] 130 milioni di t l'anno, è stato il quarto produttore mondiale (in alcuni periodi questa posizione è stata a 200 (su 500) i seggi della Camera assegnati con un sistema proporzionale. Ne seguì un netto calo dei deputati del PRI (260) rispetto al ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] di produttività. - La portata Q di un pozzo varia proporzionalmente alla differenza fra la pressione statica PG del giacimento e il lato minore non può essere inferiore ad un quarto. Il richiedente il permesso deve possedere la capacità economica ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di 3 milioni. Tale cifra collocherebbe ora la penisola al quarto posto in Europa per numero assoluto di stranieri dopo la %, CdL 48,5%). La soglia di sbarramento del 4% nel proporzionale fu superata solo da Forza Italia, dai DS, dalla Margherita, ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] , rispetto a a, un anticipo e un ritardo di un quarto di periodo.
Una funzione periodica che si possa considerare come somma di funzioni sinusoidali di frequenze proporzionali ai numeri interi ha l'espressione analitica seguente:
Una corrente ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] di partite nelle stesse condizioni, ne vincerebbe circa un quarto e quindi guadagnerebbe in media 25 lire per partita. Il il numero delle ε1, ε2,... che hanno uno stesso valore ε è proporzionale a ε, e le molecole aventi la forza viva ε sono in ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] 9/10 uz.
Praticamente si suol porre uz = u (e s'ingrandiscono proporzionalmente ux e uy); il che equivale a costruire, anziché la prospettiva della figura di sé variamente anche il "terzo" e il "quarto stile" della pittura pompeiana (fino al 79 d ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] grammi 300 per metro cubo, che rappresenta solo un quarto del necessario; il resto viene aggiunto poi sotto forma di che la quantità di questo che viene decomposta è direttamente proporzionale alla quantità di corrente elettrica che lo traversa.
Per ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] una maggiore libertà di azione, coniugata a un proporzionale grado di responsabilità degli operatori economici in ordine culto della sua personalità, giungendo persino a ignorare il quarto anniversario della sua scomparsa. Ma gli attacchi a Mao ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] motore allo scappamento, essendo le pressioni inversamente proporzionali alle velocità. L'uso di perni bene mediana, rientra per un'altra simile che è a destra. Nel quarto ordine il riquadro è abbellito dal simbolo marciano: il leone alato. In ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...