. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] -parietale non è visibile, quindi conviene adottare il metodo proporzionale, che ha il vantaggio d'adattarsi ai cranî d' Monro nel terzo ventricolo e, attraverso l'acquedotto di Silvio, nel quarto; di lì per i forami di Luschka e di Magendie in parte ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] coalizione, furono alla Camera 246 e 59, al Senato 117 e 27. Nel voto proporzionale per la Camera il PDS si affermò al primo posto (21,1%), seguito da FI la flessione di AN, che perse oltre un quarto dei voti ottenuti nel 1996 sebbene avesse aperto ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] da
Si possono subito enunciare le leggi fondamentali dell'aberrazione sferica semplice; l'aberrazione d'onda è proporzionale alla quarta potenza di h, quella angolare e quella trasversale alla terza potenza e quella longitudinale al quadrato di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] nel breve intervallo censuario 1981-2011. La crescita proporzionale è abbastanza uniforme: se si eccettuano otto Stati genera il 25,7% della ricchezza e impiega quasi un quarto della forza lavoro con una preponderanza per l’industria pesante: ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] Sole.
3ª legge. - I cubi delle distanze medie sono proporzionali ai quadrati dei tempi periodici.
Conseguenza. - Su tutti i pianeti in riassunto la situazione.
Si premetta che, dall'ultimo quarto del secolo precedente in poi, era stato ammesso che ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] contorno il percorso del circuito stesso e potenza proporzionale all'intensità di corrente che percorre il circuito. come la rotazione e l'avanzamento d'una vite ordinaria.
Corollario quarto. - Una corrente circolare di raggio r produce un campo la ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] ghiandola mammaria entra in attività, e, a partire dal quarto mese, s'inizia la secrezione del colostro (liquido del lattante aumentano con l'età e col peso senza essere in ragione proporzionale, e inoltre che in relazione all'unità di misura (i kg. ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] e nella montaña. La produzione di energia elettrica è per i tre quarti di origine idrica e nel 1990 ha sfiorato i 14.000 milioni di con sistema proporzionale, e da una Camera dei deputati di 180 membri, eletti con sistema proporzionale su scala ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] , in definitiva, è direttamente proporzionale alla concentrazione totale dell'o. e inversamente proporzionale al numero dei siti non cuticola per dare luogo a quella nuova del quarto stadio. Le cellule neurosecretrici degli Anellidi sono sparse ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] per l'erario da ciascuna città una quota proporzionale alle entrate. È probabile che la dominazione romana alla regina di Napoli, Giovanna I, che investì del principato il suo quarto marito Ottone di Brunswick. Questi, a sua volta, lo cedette ai ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...