SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] un terzo di quella nazionale, si è ridotta a circa un quarto (659.650 q nel 1958), pur risultando leggermente cresciuta, in per 4 anni a scrutinio di lista con rappresentanza proporzionale. Lo scioglimento dell'Assemblea regionale può avvenire, su ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] sua attività e avere un contenuto prevalentemente materiale.
Quarto elemento è la volontà di associarsi dei varî soggetti dai loro delegati, che dispongono di un numero di voti proporzionale all'entità dell'interesse e alla misura del contributo; il ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] ed è ritenuta valida in un ampio intervallo di luminosità. Originariamente si è trovato che la luminosità era proporzionale alla quarta potenza della velocità, ma il valore dell'esponente dipende dalla banda fotometrica utilizzata per misurare la ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] invece raccolte sui contatti metallici, generando una fotocorrente proporzionale alla potenza ottica incidente. Lo sviluppo di sul disco è riflessa da un pit, profondo circa un quarto di lunghezza d'onda e aventi dimensioni trasversali dell'ordine ...
Leggi Tutto
Per delinquenza s'intende il complesso delle infrazioni (azioni e omissioni) alle leggi e ai regolamenti, le quali siano passibili di pena: tale termine comprende, quindi, non soltanto i delitti, ai quali [...] Questa non è aumentata, fra i due termini suddetti, che di un quarto: da circa 30 milioni a circa 41; di conseguenza i reati giudiziaria è almeno in parte dovuto al maggior aumento proporzionale, già rilevato, nel numero delle contravvenzioni (che di ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] di CaO e in basso un altro proporzionale al quoziente molecolare di Al2O3. Sulle bisettrici degli angoli rettí formate dalle due prime direzioni si portano in modo analogo e successivamente dal primo quadrante al quarto i valori per MgO, per K2O, per ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] e le colture arboree rappresentassero meno di un quarto della superficie complessiva. Il settore deve questo in base al sistema uninominale e 40 in base al sistema proporzionale. I risultati videro la netta affermazione del Partito democratico che si ...
Leggi Tutto
. Fili. - In meccanica razionale si dice filo ogni sistema materiale perfettamente flessibile, che sia rappresentato geometricamente da una linea. Esso schematizza, ad es., il caso concreto di un filo [...] ha verso opposto a quello della binormale, ha intensità proporzionale alla differenza fra il valore che la curvatura ha in natura della verga), y soddisfa alla seguente equazione differenziale di quarto ordine:
Bibl.: Per la statica dei fili e delle ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] il servizio degl'interessi a una cifra superiore al quarto delle entrate effettive dell'ente, valutate in base al compartecipazione al gettito di tributi erariali, stabilite in misura proporzionale al gettito dei tributi stessi. Tali quote dovrebbero ...
Leggi Tutto
TRIANGOLO (gr. τρίγωνον; lat. triangulus; fr. e ingl. triangle; sp. triángulo; ted. Dreieck)
Attilio Frajese
1. È il poligono di tre lati: esso ha tre vertici e tre angoli. I tre lati soddisfano a una [...] dall'uguaglianza d'una sola coppia di angoli e dalla proporzionalità dei soli lati che li comprendono si può dedurre pure costituiscono i criterî di similitudine. C'è anche un quarto criterio, comprendente il caso ambiguo, parallelamente a quanto ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...