Gianfranco Pasquino
Persino individuare la data d’inizio del cammino delle riforme appare difficile. Probabilmente, il merito del lancio, se fu tale, va attribuito al segretario socialista Bettino Craxi [...] (detta Mattarellum, con riferimento ironico al cognome del relatore, Sergio Mattarella), per tre quarti maggioritaria, in collegi uninominali, e per un quartoproporzionale. Nel 1996 sembrò che potesse addirittura nascere un governo, con la guida di ...
Leggi Tutto
Gianfranco Pasquino
Persino individuare la data d’inizio del cammino delle riforme appare difficile. Probabilmente, il merito del lancio, se fu tale, va attribuito al segretario socialista Bettino Craxi [...] ironico al cognome del relatore, Sergio Mattarella, dispose l’elezione di tre quarti dei parlamentari con un sistema maggioritario in collegi uninominali e un quartoproporzionale. Nel 1996 sembrò che potesse addirittura nascere un governo, con la ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzione uguaglianza fra due rapporti. Tipicamente una proporzione è espressa nella forma a : b = c : d, che si legge «a sta a b come c sta a d»; in modo equivalente essa può essere espressa [...] proprietà di una data proporzione a : b = c : d sono espresse dalle seguenti regole:
• regola del quartoproporzionale: noti tre termini di essa, è allora noto anche il quarto. Per esempio, se vale a : b = c : d e sono noti a, b e c, allora ...
Leggi Tutto
Talete, teorema di
Talete, teorema di in geometria, stabilisce che un fascio di rette parallele che interseca due rette trasversali individua su esse due classi di segmenti direttamente proporzionali. [...] un segmento in n parti uguali (→ costruzione con riga e compasso), la dimostrazione del secondo criterio di congruenza dei triangoli (→ congruenza, criteri di (per i triangoli)) e la determinazione del quartoproporzionale, dati tre segmenti. ...
Leggi Tutto
unicita
unicità data una proprietà definita in un insieme, è la caratteristica di un suo elemento qualora esso sia il solo a godere di tale proprietà, nel senso che ogni altro elemento distinto da esso [...] una proporzione a : b = c : x, è unico l’elemento x che soddisfa l’uguaglianza tra i due rapporti ed è detto quartoproporzionale. In teoria dei gruppi l’elemento neutro presenta la caratteristica di unicità, nel senso che, se e è elemento neutro del ...
Leggi Tutto
proporzionaleproporzionale [agg. e s.m. Der. del lat. proportionalis, da proportio -onis (→ proporzione)] [ALG] [ANM] Che fa parte di una proporzione o che è in una relazione di proporzionalità (←) [...] x tale che con due numeri dati a e b formi la proporzione a:x=x:b, che si traduce nell'equazione di secondo grado x2=ab. ◆ [ALG] Quarto p.: dopo tre numeri a, b, c è il numero x tale che valga la proporzione a:b=c:x; esiste ed è unico se e solo se a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] nel decennio precedente, è ancora l’industria a fornire, proporzionalmente agli addetti, il maggior apporto al PIL, comunque il mentre il PVV di Wilders ha ottenuto 20 seggi; il quarto esecutivo guidato da Rutte si è insediato nel gennaio 2022, ...
Leggi Tutto
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] Genericamente parlando, si può dire che tale pressione è proporzionale al valore medio dell’energia totale associata all’onda danno luogo al cosiddetto terzo s., mentre si parla di quarto s. con riferimento alla propagazione entro un capillare. S. ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] vele quadre e latine (poi diventate rande), e un quarto albero suborizzontale a prora estrema (bompresso), con vele quadre . è misurata dall’area S del diagramma di stabilità, proporzionale al lavoro complessivo che è capace di effettuare la coppia ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] citrico, acetico ecc.) in misura direttamente proporzionale alla concentrazione e alla forza di (circa il 43%) è costituita dalla produzione degli Stati Uniti, quarto produttore mondiale. La produzione del continente asiatico (concentrata per oltre ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...