Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] incoerenza, che la forza determinante della sanzione non era proporzionale alla sua intensità.
5. Hans Kelsen. Critica alla aspetto di quella reazione che il Jhering aveva cominciato col quarto volume del suo Geist des römischen Rechts.
Quali furono ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] accompagnata durante l'intera palata da una costante e proporzionale trazione del busto, che nel finale subiva una 41,60″): bastò solo a battere di un soffio la pericolosa Slovenia, quarta in 5′44,99″. Ancora una volta la Germania fu imprendibile nel ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] sorgente elementare equivalente situata in un punto O1 e con ∣Mr∣ proporzionale a Ei, ovvero a 1/r1=1/∣O−O1∣, attraverso un modo notevole di disomogeneità di dimensioni maggiori di circa un quarto della sua lunghezza d'onda, ma assai blandamente di ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] sono tutte del tipo cost×(r/l1)2/3; quindi ∥u−u′∥2, ecc., sono proporzionali a (εr)2/3. La relazione (33) tra g ed f mostra che β⊥=4/ ν che tende a 0, specialmente perché l'equazione del quarto ordine (83) di Orr-Sommerfeld si riduce all'equazione ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] uno degli aspetti caratterizzanti della chimica organica del terzo quarto del nostro secolo, un fatto che ha avuto adeguato dandone due, le cui intensità, differenti, sono proporzionali alle concentrazioni dei conformeri assiale ed equatoriale. È ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] , che richiede uno strumento intermediario ad essi proporzionale, come era d'altronde già chiaro ad to A.D. 300, in JRS, 82 (1992), pp. 1-31; L'"inflazione" nel quarto secolo d.C. Atti dell'incontro di studio (Roma, 1988), Roma 1993; A. Burnett - ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] tridimensionalità e di un più maturo realismo proporzionale ed espressivo, parallelo a quello perseguito Walters Art Gallery di Baltimore. L'attività di Michelino da Besozzo nel quarto decennio del Quattrocento, Paragone 39, 1988, 459-461-463, pp. ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] gettavano l'ancora nella laguna. Grosso modo proporzionale alla portata di ciascuna, esso gravava maggiormente molto positivi (42). Senonché analoghe misure adottate nell'ultimo quarto del secolo in piena espansione del movimento del porto ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] due diversi punti nei quali poter individuare il double talk. Il quarto, quinto e sesto verso di ogni strofa recitano: "marcia la dell'Atlantico nero sono cresciuti in forma inversamente proporzionale alle limitate capacità di linguaggio con cui ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] orifizi, la cui larghezza diminuisce in misura direttamente proporzionale alla strettezza degli orifizi. Ciò significa che dall'occhio si propagano in linea retta. Mentre nel terzo e nel quarto si legge che ciò che si vede è ciò su cui cadono i ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...