Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] e descrive un'azione compiuta dal personaggio; il terzo e il quarto verso rimano tra loro e contengono uno sviluppo di tale azione; a corromperlo.
Sicuramente l'importanza del baro è proporzionale agli interessi economici che gravano su una gara ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] , è ora, salvo diversa convenzione, sancita dal novellato quarto comma dell’art. 105 l. fall., norma questa che 'ipotesi di scissione non proporzionale (per l'applicabilità del 2557 c.c.) dalla scissione proporzionale (per l'inapplicabilità), ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] Le dimensioni delle vie sembrano sottostare a un rapporto proporzionale: l'arteria maggiore aveva una larghezza pari a due C., ma si manifesta compiutamente con l'avvento dei Maurya (ultimo quarto del IV sec. a.C.), dà vita a una nuova tradizione ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] con evidente vulnus «all’art. 39, primo e quarto comma, Cost. per il contrasto che, sul piano negoziale art. 2), sicché non sarebbe possibile, dalla sola menzione del metodo proporzionale, far discendere l’abolizione del terzo riservato.
14 Cfr. D’ ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] la forza gravitazionale esercitata da un corpo su un altro è inversamente proporzionale al quadrato della distanza r che li separa: raddoppiando la distanza la forza diminuisce a un quarto, triplicandola a un nono e così via. Ebbene, la dipendenza da ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] specifiche; 2) limiti massimi e/o minimi alla numerosità, assoluta e/o proporzionale, di una classe; 3) il modo di trattare le 'catene' ( livello (cattolici, sunniti, ecc.), vari del quarto (shintoisti, israeliti, ecc.), incluse probabilmente due ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] del loro ruolo non avrebbe particolare importanza politica nel quarto gruppo di paesi. È curioso notare come Finer, attento armi, essi possono intervenire con facilità inversamente proporzionale ai rischi. I loro interventi sono effettivamente ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] si prevede al riguardo che la ripartizione proporzionale dell’imposta di cui al primo comma venga riferiva ai privilegi di cui all’abrogato art. 2771 c.c., mentre al quarto posto sono collocati i crediti per tributi indiretti di cui all’art. 2772 ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] invece aumentato del 21% (ASTAT 2006).
I principi della proporzionale etnica per la ripartizione dei posti del pubblico impiego e del (Palermo 1999, p. 671). Vi è infine un quarto pilastro non istituzionale, ma procedurale. La costruzione del modello ...
Leggi Tutto
Diritto regionale
Luisa Torchia
Premessa
Il diritto regionale non è una disciplina scientifica a sé stante, ma una parte del diritto pubblico, e si è sviluppato in Italia a partire dagli anni Settanta, [...] per l’esperienza delle regioni italiane nel loro primo quarto di secolo. Il regionalismo italiano appariva asfittico e però, sinora l’abbondanza di ipotesi è inversamente proporzionale alla scarsità delle realizzazioni, pur trattandosi di un elemento ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...