L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] riguardanti la stabilità degli archi e delle volte durante l'ultimo quarto del XVIII sec. (possiamo citare quelle di Charles Bossut, 1829), "la stabilità di un edificio è inversamente proporzionale alla scienza del costruttore", o dello scritto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] ’unità composta del numero è come l’ottava, la quinta e la quarta nelle unità armoniche. Il rapporto armonico è l’unità che non può lungo la sua lunghezza.
Il principio della quantificazione proporzionale dei suoni sul monocordo è definito da Zarlino ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] ), Spagna (5).Nel secondo dopoguerra, e in particolare nell'ultimo quarto di secolo, il fenomeno appare in aumento in quasi tutti i , la frequenza del suicidio è quasi sempre direttamente proporzionale all'età; in particolare i valori più elevati ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] 1894-95.
Tornato alla guida del Tesoro nel terzo, quarto e quinto governo Rudinì (1896-98), quando ormai si vigilia delle elezioni politiche. Critico sugli effetti del sistema proporzionale, che giudicava negativamente per le divisioni che provocava, ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] . E invece la sua capacità di seduzione fu inversamente proporzionale alle possibilità di partecipare, di intervenire nel decision making, comunista, benché attraversata da trotzkisti e quarto-internazionalisti, da sindacalisti arrabbiati e studenti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] il moto dei corpi nei mezzi in cui la resistenza è proporzionale alla velocità o al quadrato della velocità, e analizza, in fludi delle quadrature e quelle sigiziali. Antoine Cavalleri ‒ il quarto vincitore del concorso del 1740 ‒ per la prima volta ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] a ciascun euro addizionale di reddito un peso proporzionale alla posizione che una persona occupa nella scala tab. 2).
L’andamento della disuguaglianzanei Paesi avanzati
Nell’ultimo quarto di secolo si è assistito, soprattutto negli Stati Uniti e nel ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] e si riproposero le drammatiche situazioni già vissute un quarto di secolo prima. In particolare, il crollo delle lentamente a calare. Tale riduzione è, però, inversamente proporzionale al dato realmente importante: la portata oraria che invece ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] per es., l'arto posteriore si allunga per l'accrescimento del quarto dito che dà la spinta nel salto, mentre l'adattamento alla nel nuoto e nella locomozione terrestre il costo è direttamente proporzionale alla velocità, ciò non accade nel volo. È ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] muovono sul terreno. L'estensione del testo è inversamente proporzionale al 'valore' relativo degli esseri viventi, presentati in , papaveri, osmanto (gui), 124 specie in tutto. Il quarto capitolo, il più lungo (88 pagine), prende in considerazione, ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...