Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] , infatti, dovrà assegnare gli alimenti «per un periodo proporzionale alla durata della convivenza», formula questa di non immediata «le disposizioni di cui al titolo secondo del libro quarto del codice di procedura civile».
Se non si vuol ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] abbondanze relative, di idrogeno ed elio nell'Universo: circa un quarto della massa era dovuta all'elio, all'idrogeno la maggior parte velocità di allontanamento tra le galassie sarebbe stata proporzionale alla loro distanza. I dati provenienti dall' ...
Leggi Tutto
MOSCA, Gaetano
Furio Ferraresi
– Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì.
Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] famiglia a Torino, dove lo stesso anno nacque il suo quarto e ultimo figlio, Bernardo. Cominciò la collaborazione con La 1919 alla Camera accettò l’introduzione della rappresentanza proporzionale soltanto come riforma atta a superare «la terribile ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] rieducativa della pena, presidiata dal rapporto proporzionale tra fatto e sanzione), molte 10.7.2008, n. 257. Il concetto è stato ribadito in relazione al nuovo quarto comma dell’art. 81 c.p., che impone una percentuale minima di incremento della ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] politico7 che portò, dapprima, al ritorno a un’imposta proporzionale sulle sole quote di eredità o legato, o della donazione dai parenti in linea retta e dagli altri parenti fino al quarto grado» (e oltre una certa soglia), «alle imposte per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali
Hans Hinrich Biesterfeldt
Gli ospedali
Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] Samarra. L'ospedale di Baghdad era situato in origine nel quartiere sud-occidentale del canale di Karkhaya. La fondazione di successivi prestava servizio un numero di medici e infermieri proporzionale a quello dei pazienti. Della direzione dei medici ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] documentazione archeologica da una diminuzione dei materiali proporzionale all'aumento della distanza dalla fonte di eclogiti, giadeiti, ecc.) fu attiva in Piemonte a partire dall'ultimo quarto del VI millennio a.C. (Neolitico antico) ed ebbe il ...
Leggi Tutto
SONNINO, Sidney Costantino
Pier Luigi Ballini
– Nacque a Pisa l’11 marzo 1847, terzogenito di Isacco (1803-1878) e di Georgina Sofia Dudley Arnaud Menhennet (1824-1907).
Il padre era un banchiere e [...] aspettare il voto della Camera.
All’opposizione del quarto ministero Giolitti, ma esplicitamente favorevole all’impresa di svoltesi a suffragio universale maschile e con il sistema proporzionale, che egli aveva lungamente sostenuto, ma che riteneva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] la curvatura della corda in un punto qualsiasi è proporzionale alla sua distanza dall'asse e che quindi l'accelerazione maggior parte delle terze e delle seste, a discapito delle quarte e delle quinte. Chiaramente, il problema era scegliere le terze ...
Leggi Tutto
MAZZEI, Filippo (Philip)
Edoardo Tortarolo
– Nacque a Poggio a Caiano, presso Firenze, il 25 dic. 1730 da Domenico e da Elisabetta del Conte.
Di famiglia benestante, frequentò dal 1747 i corsi di medicina [...] sul suffragio censitario, sul principio della rappresentanza proporzionale della popolazione, sulle elezioni annuali, sul divieto del sistema diplomatico internazionale.
Nel primo e nel quarto volume delle Recherches il M. fornì una dettagliata ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...