Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] estranee all’esercizio dell’impresa) prima del quarto periodo d’imposta successivo a quello di avvenuto beni e rapporti giuridici (anch’essi assoggettati ad imposta di registro in misura proporzionale).
Fonti normative
Art. 2 d.P.R. 26.10.1972, n. ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alberto
Roberto Pertici
Nacque a Bologna il 4 nov. 1882 da Luigi e da Argia Zanetti. Il padre, impegnato con i fratelli nell'industria cartaria, aveva partecipato alla presa di Roma nel [...] suffragio universale, riforma fiscale, sistema elettorale proporzionale) e alla polemica contro il rivoluzionarismo in politica estera, e salutò con favore la formazione del quarto governo De Gasperi (31 maggio 1947), che escludeva definitivamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Atene in eta arcaica
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia di Atene durante l’età arcaica è poco conosciuta: il primo [...] nuovo Consiglio dei Cinquecento, organo fondamentale della neonata costituzione. Tale rappresentanza è proporzionale alle dimensioni demografiche del demo: così, mentre un quarto circa dei demi invia un solo rappresentante, il demo di Acarne – più ...
Leggi Tutto
MARCORA, Giuseppe
Marco Soresina
– Nacque a Milano il 14 ott. 1841 da Giuseppe e da Paolina Civelli, terzo di cinque figli. Il padre, che combatté nelle Cinque giornate, era un maestro assai stimato [...] il M. era stato presente ufficialmente al discorso di G. D’Annunzio a Quarto, il 5 maggio 1915, e quando poco dopo A. Salandra rassegnò le 1919). Dopo essersi espresso contro la riforma proporzionale del sistema elettorale, diede il suo ultimo ...
Leggi Tutto
SCELBA, Mario
Augusto D'Angelo
– Nacque a Granieri, una frazione di Caltagirone (Catania), il 5 settembre 1901, da Gaetano, uomo di fiducia e fattore di un possidente terriero, e da Maria Gambino.
L’ambiente [...] cinque figli: Giovanni, i gemelli Mario e Giacomo, un quarto figlio morto in tenera età, ed Emanuela, detta Nelina. oltre un quarantennio il modello del sistema elettorale proporzionale venne considerato irriformabile.
Parte della storiografia è stata ...
Leggi Tutto
GUIDETTO
V. Ascani
Architetto e scultore attivo in Toscana tra la fine del sec. 12° e il primo ventennio del successivo, il cui nome è legato alla ricostruzione della facciata della cattedrale di S. [...] o narrativi e a una semplificazione proporzionale e visiva della griglia architettonica dei loggiati scultore di nome Guido), capomaestro della cattedrale lucchese tra il quarto e il sesto decennio del Duecento, negli anni della decorazione scolpita ...
Leggi Tutto
LORSCH, Abbazia di
F. Betti
(Lauresham nei docc. medievali)
Abbazia benedettina, dedicata ai ss. Pietro, Paolo e Nazario, situata in Germania, nella regione dell'Assia, nei pressi della città di Bensheim, [...] Codex Laureshamensis, al tempo dell'abate Richbod, nell'ultimo quarto del sec. 8°, così come la costruzione di un 1976, pp. 129-138; A. Curuni, Verifica metrologica e schema proporzionale della Torhalle di Lorsch, ivi, pp. 139-146; Beiträge zur ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Emilio Segrè
Nadia Robotti
Fisico di fama internazionale, uno dei primi allievi e collaboratori di Enrico Fermi, operò in Italia fino al 1938, quando, a seguito delle leggi razziali, emigrò negli Stati [...] in motion, 1993), nel 1927, mentre è iscritto al quarto anno della Scuola di ingegneria di Roma, ha modo di conoscere dello spostamento, previsto teoricamente, dei termini spettrali, proporzionale al quadrato del campo magnetico. Inoltre, riesce a ...
Leggi Tutto
D'ADAMO, Agostino
Andrea Fava
Nacque a Serracapriola (prov. di Foggia) il 23 ag. 1876 da Alberto e da Mariannina Tondi. Compiuti i primi studi nelle scuole pubbliche del vicino comune di San Severo, [...] gabinetto di A. Falcioni, sottosegretario per l'Interno nel quarto ministero Giolitti.
La natura più esplicitamente politica di tale ufficio svoltesi nel novembre con l'innovazione del sistema proporzionale, lo inviò a reggere l'impegnativa prefettura ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] con la riforma del sistema elettorale del Senato da sostanzialmente proporzionale a prevalentemente maggioritario (con le leggi 4.8.1993, , da almeno un terzo dei componenti il Senato o un quarto dei componenti la Camera (e non più, come previsto, ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...