ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] la R. disponeva di 12.945 km di strade nazionali, di cui quasi 10.000 km adeguati al traffico attuale. Bǎneasa per il traffico internazionale sui mercati occidentali, consentivano di comprare ovunque macchine e impianti industriali. Difatti il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] che dal 1931 (ultimo censimento di anteguerra) al 1951 si è avuto ovunque un incremento, il cui valore medio è di 8,7%. Ma la disparità 1959, il prodotto nazionale lordo in termini monetarî si è quasi raddoppiato (da 11,9 a 23,6 miliardi di sterline ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] 1977) a Poza de la Sal (Valladolid) e Ayoluengo (Burgos).
Quasi tutti i minerali estratti, che fino a un decennio addietro erano per che alla fine degli anni Cinquanta si assiste un po' ovunque, in Europa, a una crisi delle istanze etiche e politiche ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] è più elevata. Mediamente il reddito pro capite è ovunque superiore alla media nazionale, mentre le ricorrenti indagini sulla artistici e storici del V., si sono protratti per quasi un decennio, e quindi il recupero della complessa decorazione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] resti nel tempo abbastanza immutato, si registra ovunque un costante impegno per migliorarne la metodologia. Per 1982 contro i 9,5 milioni nel 1961) e, nel contempo, ha visto quasi triplicarsi quello dei capi suini (8,8 milioni nel 1982 rispetto a 3, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] e morte sono ormai sempre più frequentemente (o per meglio dire, nella quasi totalità dei casi) eventi su cui si ha un controllo pieno e cittadinanza. Nei tempi recenti queste politiche sono divenute ovunque più restrittive. Allo stesso tempo, si è ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] settore aeronautico fu l'unico nel quale un po' ovunque la spinta innovativa originata dalla guerra non si esaurì. ; un elicottero SH-34 2 volte e mezzo l'HHS-IN; un missile anticarro Tow quasi 2 volte l'SS-11; un siluro MK-48, più di 5 volte l'MK-37 ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] con quello cèco. Il numero dei depositanti è cresciuto ovunque, dimostrando quanto sia viva l'idea del risparmio e lire; 445 casse di scuole secondarie d'avviamento professionale con quasi 10 milioni di lire. Complessivamente, 1312 casse con un ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] /km.
Commercio estero. - Il commercio con l'estero si svolge quasi completamente con l'URSS e la Germania orientale. Nel triennio 1956-1958 cambiò, il card. Wyszyński fu liberato e ovunque, specie nei grandi complessi industriali, si formarono dei ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] dai grandi investimenti effettuati nella siderurgia in espansione ovunque nel mondo, in modo particolare dalla costruzione di questi paesi verso l'esterno, praticamente stabile per quasi un decennio, è poi rapidamente diminuito negli ultimi anni, ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
li
lì avv. [lat. ĭllīc ‹illìk›]. – 1. In quel luogo, in quel posto. Indica in genere luogo non molto discosto da chi parla o da chi ascolta, e con più esattezza dell’avv. là; è inoltre usato largamente e quasi ovunque invece del tosc. e ant....