Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] a sferrare l'attacco, i termini della situazione erano notevolmente cambiati da quellidella conferenza d'Ypres. Infatti, la 7a armata francese, a sud del corridoio tedesco, era più che mai impegnata nell'estuario dellaSomme, il 5° corpo d'armata ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] 32 milioni di q, quella del mais a 8,5 milioni di q, quelladella canna da zucchero a 12,44 milioni di q e quelladella palma da cocco, di 1954 di piani quinquennali che assorbono il 50% dellesomme accordate dall'America, si mantiene su un livello ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] di abitanti e fiorente per varie industrie, tra le quali primeggiava quelladella lana. Numerose abitazioni private in legno del sec. XV, tra cui controversia alla fine del sec. XIII, circa le somme che i cittadini avrebbero dovuto pagare alla curia ...
Leggi Tutto
Nacque a S. Quintino il 23 novembre 1760. Di umile condizione e di pochi studi, fu dapprima modesto impiegato, a Noyon, e poi, dal 1785 a Roye Commissaire à terrier. Era ancora a Roye nel 1789, quando [...] da prima membro del consiglio generale del dipartimento dellaSomme e poi amministratore del distretto di Montdidier. in contumacia. Da allora, la storia della sua breve vita si confonde con quelladelle sue dottrine rivoluzionarie.
In un libro ...
Leggi Tutto
. Famiglia francese che prende il nome da un piccolo comune del dipartimento dellaSomme, circondario d'Amiens. Da questa famiglia discendono Giovanni I sire d'Aumout, che accompagnò Luigi IX nella crociata; [...] nella battaglia di Nicopolis (1396); Giovanni IV che mori in quella di Azincourt (1415); Giovanni VI (morto nel 1595), maresciallo morte di suo fratello maggiore (1799), fu deputato della nobiltà del Boulonnais agli Stati Generali del 1789 ed emigrò ...
Leggi Tutto
VENEZUELA.
Anna Bordoni
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. All’ultima rilevazione statistica [...] prevalentemente nelle aree urbane delle regioni settentrionali, tra cui quella di Caracas: alla somme nell’ultimo decennio per garantire l’accesso delle fasce marginali della popolazione ai servizi sociali, ottenendo una significativa riduzione della ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] numeri interi.
Le più semplici funzioni simmetriche intere di x1, x2, ..., xn sono quelle del tipo
dove k è un numero intero, positivo o nullo. Esse diconsi le sommedelle potenze simili di x1, x2, ..., xn, ed anche le funzioni simmetriche semplici ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] a un rapporto futuro fra il reddito e i bisogni dell'individuo o della sua famiglia che si prevede diverso da quello attuale;
c) il desiderio di godere di un interesse per le somme risparmiate;
d) il desiderio di godere di una spesa progressivamente ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] sempre più e meglio confondere la propria vita economica con quelladelle potenze occidentali, firmò subito un trattato di commercio e d'ogni paese, anche emigrati all'estero, inviarono somme per fornire cento cannoni alla fortezza di Alessandria. Ma ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611; III, 11, p. 485)
Giorgio Dall'Aglio
Il calcolo delle p., entrato con l'inizio del secolo nella sua fase moderna, ha proseguito anche negli [...] ", o "decomponibili", introdotte da B. de Finetti, e definite come quelle distribuzioni che si possono ottenere, per ogni n intero positivo, come distribuzione dellasomma di n variabili aleatorie indipendenti e somiglianti; in termini di funzioni ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...