Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] la convinzione che il mondo giovanile dei nostri giorni sia quellodell’‘efferato delitto’. Che se un minorenne, insieme a un’ prestazione personale di scuse, o alla corresponsione di una somma di denaro a favore di un istituto di pubblica utilità ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] disciplina, solo in parte coincidente con quelladell’art. 7, che convergeva nell’ .).
In ogni caso, differentemente dai crediti relativi alle somme oggetto di riscatto totale e parziale nonché quelle oggetto di anticipazione, di cui al co. 7, ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] , conte di Ariano (morto nel 1323), parente della madre, l'unico santo canonizzato (15 aprile 1369 alcuni storici molto più modesta di quella di Benedetto XII, sembra sia stata 'egli senese, e collocato sulla sommità del ciborio ispirato al lavoro di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] finanziario tra quelli aderenti all’Accordo quadro Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Sociali, Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’ABI del 20 marzo 2015) assistite, in caso di mancata restituzione dellesomme finanziate, da ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] un’infrazione in materia di versamento di prestazioni previdenziali se lo scostamento tra le somme dovute e quelle versate è di un importo superiore a 100 Euro e al 5% dellesomme dovute (C. giust., 10.4. 2014, C-358/12, Consorzio Stabile Libor).
8 ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] che nell’ipotesi contemplata dall’art. 494, co. 1, le somme sono versate all’ufficiale giudiziario a titolo di pagamento e non (come invece nel caso del secondo comma e in quellodell’art. 495) come oggetto di pignoramento. Anche in tale ipotesi ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] 18962) e ritiene, quindi, che il naturale alveo della patologia dell’adesione sia quellodell’autotutela (così, La Rosa, S., Amministrazione finanziaria e dal versamento dellesomme in esso indicate; per la nullità della definizione concordata ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] quanto quelladell’aderente appaiono difficilmente comprensibili alla luce delle categorie tradizionali. Parte della dottrina o addirittura debba – avanzare l’istanza di liquidazione dellesomme per i consumatori che non hanno accettato l’accordo ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] 94), tramite i quali si intese disciplinare altresì i criteri di calcolo dellesomme che gli Stati membri sono tenuti a versare alla CE a titolo di La territorialità
Altro requisito generale dell’IVA è quellodella territorialità, tanto che, secondo ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] il Legislatore, se non quellodella ragionevolezza, ad adattare la disciplina della decadenza anche a situazioni diverso effetto, consistente nella definitiva acquisizione dellesomme da parte dell’ente pubblico e nella giuridica impossibilità ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...