Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] il punto focale dell'indagine dalla considerazione delle ‛somiglianze' aquella delle ‛differenze' fra genitori e figli, le quali sono cubici di liquido amniotico dalla gestante per puntura trans-addominale (amniocentesi). Nel liquido sono sospese ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] caratteristiche (fig. 11). Le caratteristiche possono essere semplici, come quellea cui rispondono i neuroni della corteccia visiva primaria (per esempio, quantità di sostanze traccianti nel liquido extracellulare nei cervelli di soggetti vivi ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per lo più screening riguarda sia i portatori manifesti che quelli silenti con lo scopo di identificare coppie a rischio sia per idrope fetale che per ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] applicare direttamente le scoperte relative alle specie non umane aquella umana. Questa frattura ha pesato sulla genetica del tecniche quali l'amniocentesi (prelievo di cellule fetali dal liquido amniotico, che comporta un rischio, sia pure ridotto ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] sono effettivamente schiavi dell'etanolo e pronti a ingerire qualsiasi liquido che ne contenga: questo concetto di , nell'ambito di una data popolazione, le classi povere tendono a imitare quelle ricche e le campagne la città. In Francia, per esempio, ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] HIV si è dimostrato a bassa contagiosità. L’infezione si trasmette solo se nel liquido biologico infettante è presente polmoniti e diarree: patologie curabili con costi enormemente inferiori aquelli delle cure per l’AIDS. La diffusione della cultura ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] sono due agenti ormono-simili generati nel sangue e nei liquidi dei tessuti a partire da proteine più grandi prodotte nel fegato e in altri siti. I loro compiti principali sono quelli di regolare il calibro dei vasi sanguigni e il funzionamento ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] , almeno in parte, dall'informazione relativa aquello stimolo e aquella situazione in esso immagazzinata. In altre parole il livello dei metaboliti della noradrenalina presenti nel liquido cerebrospinale, rimanevano identici in tutti i soggetti ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] HIV è presente nei liquidi biologici dell’organismo, quali il sangue, il liquido spermatico, le secrezioni selvatici (Gorilla gorilla gorilla), il cui genoma è molto simile aquelli del gruppo O di HIV-1.
Prevenzione
Informazione e riduzione del ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] con MCI presentano una perdita di memoria maggiore rispetto aquella che ci si attenderebbe per l'età, ma non ruolo nella neurogenesi è stato ampiamente indagato, somministrato nel liquido cerebro-spinale si rivelava privo di effetti indesiderati e ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...
liquidita
liquidità s. f. [dal lat. tardo liquidĭtas -atis]. – 1. L’essere liquido, come stato fisico di un corpo o come condizione di maggiore o minore fluidità: la l., o la scarsa, l’eccessiva l. di una sostanza, di un inchiostro, di un...