PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , Pakistan and Burma, Londra 1954; A. Giannini, La questione del Kashmir, in Oriente Moderno, XXXV (1955), pp. 197-216; The cultural essere fissato fra il 2° sec. a. C. e il 6°-7° d. C.
Al centro dell'area è un grande stūpa a pianta circolare che ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] ha, e per superficie quelle con più di 8. La costanza dei limiti d'estensione da un capo all'altro del paese, e la notevole disponibilità di a questa, nella questione di Trieste (v.), di influenzare lo stesso orientamento delle potenze occidentali ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] equidistanza tra occidente ed oriente, le conferenze suddette Northern Tangle, Londra 1946. Sulla questione del transito il Ministero degli esteri Holmberg e F. Böök (quest'ultimo però dotato d'un felice ed equilibrato intuito). Accanto, e per lo ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] dalla T. al Marocco sulla questione sahariana. Anche la situazione interna ha dato segni d'instabilità. Uno sciopero generale, con tre operazioni, succedutesi nel tempo e con diverso orientamento. Di una quarta centuriazione sono stati rinvenuti vari ...
Leggi Tutto
I dati sulla popolazione di C. risultano dalla seguente tabella:
Altre città (con numero di abitanti superiore a 20.000, sono le seguenti: Caibarién (26.241); Cárdenas (52.251); Ciego de Ávila (99.254); [...] la guerriglia nelle montagne della provincia di Oriente e conquistò, poco a poco, l' a C., suscitando la reazione di D. Eisenhower che lo stesso giorno rispose è fallito in quanto tale Consiglio ha rinviato la questione all'OAS, che a S. José di Costa ...
Leggi Tutto
Stato federale dell'URSS. - La popolazione è cresciuta da 2,3 a 3,2 milioni di abitanti fra il 1926 e il 1939; la proporzione della popolazione urbana è passata dal 28 al 36%, quella degli analfabeti è [...] diplomatiche tra Gran Bretagna, URSS e Stati Uniti, la questione veniva deferita, il 19 gennaio 1946, dal governo persiano Revue Intern. de Botan. appliquée et d'Agricult. tropicale, XXVI (1946), pp. 93-202; Oriente Moderno, XXVI (1946), pp. 34 ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] con l'Ungheria e con l'Oriente slavo; la quale qui s'incrocia d'efficacia e si addossò il compito di mediatore tra Austria e Russia nella questione polacca, tra Austria e Prussia nella questione sassone, tra Austria e Francia nelle questioni ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] media annualmente del 2,3% con un tasso d'incremento superiore a quello mondiale, che è stato sul fiume Ussuri (Estremo Oriente). La Repubblica popolare era così precostituita. In India la questione della lingua nazionale era in discussione già ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Torino a Trieste e s'incerniera con altri assi europei orientati in senso nord-sud in corrispondenza di Novara e Verona M. D'Antona, giurista e consulente del governo di centrosinistra per i problemi del lavoro. Ai primi di luglio la questione delle ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Plzeňe la produzione è inferiore a quella d'un tempo, pur superando gli 8 milioni potenza della Germania e degli stati orientati verso l'orbita tedesca, la Cecoslovacchia cui fu presa posizione rispetto alla questione tedesca, in armonia con l' ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...