Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Washington nel 'grande' Medio Oriente e di sconfiggere le minacce terroristiche S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins e poi alla Corte suprema per dirimere la questione. Quest'ultima, con un voto di 5 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Platt, A. P. Ryder, J. S. Sargent, A. H. Thayer, J. H. Twachtman, D. W. Tryon e specialmente di J. A. McNeill Whistler.La Sala del pavone, decorata dal Whistler per in esame la situazione in Estremo Oriente e la questione del Pacifico. L'11 agosto l ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] quale, provenendo da oriente, correva verso Parona, Ruffo chiese la riduzione del corpo d'occupazione austriaco e quella delle Consulte Alberto principe di Carignano, Firenze 1931. Per la questione greca: E. Driault-M. Lhéritier, Histoire ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] motivi meandro-spiralici (stile di Serra d'Alto). Indubbie sono le connessioni che nel centro archeologico in questione si è voluta ravvisare l Brea, La Sicilia prehistorica y sus relaciones con Oriente y con la Peninsula Iberica, in Ampurias, XV ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] centrale per risolvere, tra l'altro, le questioni confinarie e per fare fronte comune contro meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che energetiche in Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Nel senso di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] centrale per risolvere, tra l'altro, le questioni confinarie e per fare fronte comune contro meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che energetiche in Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Nel senso di ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] stesso periodo dal 9,1 al 9,8‰, cosicché il coefficiente d'incremento naturale è diminuito dall'11,0‰ al 7,4‰. occidentale, del Medio Oriente e dell'Africa settentrionale settembre 1976) per la soluzione della questione macedone, l'offensiva contro la ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Clinton e dallo stesso Barak. La complessità degli argomenti in questione, il cui cuore era costituito dal problema di Gerusalemme Est dello Stato d'Israele. Identità minacciata dalla forte pressione demografica araba in Medio Oriente, la quale ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] espansione sovietica e insieme una porta d'accesso verso l'Austria e i del 10 febbraio 1947, per quanto riguarda la questione di Trieste, prevedeva (articoli 4, 21 e 22 le comunicazioni internazionali (Simplon Orient Express). Sarebbero stazioni di ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] accamparsi sul Vesuvio. Pochi anni dopo, forse nel 19 d. C., visitò il Vesuvio il geografo Strabone e lo Bacco. Sembrò così che la questione fosse esaurita. Tanto più che questo Somma Vesuviana (6415); più verso oriente i centri di Ottaviano (5405), ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...