WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Platt, A. P. Ryder, J. S. Sargent, A. H. Thayer, J. H. Twachtman, D. W. Tryon e specialmente di J. A. McNeill Whistler.La Sala del pavone, decorata dal Whistler per in esame la situazione in Estremo Oriente e la questione del Pacifico. L'11 agosto l ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] e la Mauritania sulla questione del Sahara Occidentale. L Paese delle rivoluzioni accelerate, Torino 1981; Oriente moderno, voll. liilix, 1972-79.
periodo.
Va anche ricordato il lavoro del Groupe d'Etude de l'Habitat che ha saputo mettere ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] centrale per risolvere, tra l'altro, le questioni confinarie e per fare fronte comune contro meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che energetiche in Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Nel senso di ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] concedessero alla madrepatria quanto le avrebbero forse negato nella questione sudetica, e dichiarassero guerra già nel settembre del 1939 la necessità d'imparar la lezione che obiettivamente insegnavano i successi nipponici nell'Estremo Oriente, il ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] 4 milioni di q nel 1991). Dalla viticoltura orientata alla vinificazione, fiorente in un passato ormai nel paese.
La questione del Sahara Occidentale e diretto da T. Saddīri; più improntati a un cinema d'avanguardia sono Ḥāda di M. Abū al-Waqār e ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] gli uomini validi, portò in primo piano la questione della mano d'opera. Fu perciò introdotto il lavoro obbligatorio per pratica tanto al mattino quanto al pomeriggio) devono avere l'asse maggiore orientato da NE. a SO. se usati al mattino e da NO. ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Clinton e dallo stesso Barak. La complessità degli argomenti in questione, il cui cuore era costituito dal problema di Gerusalemme Est dello Stato d'Israele. Identità minacciata dalla forte pressione demografica araba in Medio Oriente, la quale ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] e circa 2.000 uccisi. La riorganizzazione della D.C. fece rapidissimi passi: al tempo del primo si sentiva finalmente sciolto dalla "Questione romana" che tanto aveva gravato secondo essi ritenevano, Occidente ed Oriente e il complesso di sentimenti, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] da personale di leva, e la questione, lungamente dibattuta in Italia, appare oggi kg a pieno carico) per l'osservazione del tiro d'artiglieria. Oggi questo termine non è più attuale: l sembrano riguardare il Medio Oriente, con l'affermarsi sulle ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] di Ginevra. Alla questione del disarmo dedicò numerosi Caschi blu sono stati impegnati sono quelle in Medio Oriente (in Sinai dopo l'armistizio fra Israele e primo ministro di Than Swhe (1992) lo stato d'isolamento in cui Suu Kyi era tenuta si è ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...