Bari
Anna Lisa Schino
Un porto aperto verso il Mediterraneo orientale
Posta sul Mare Adriatico, allo sbocco di una piana molto fertile, Bari è formata da un centro antico e una città nuova che si è [...] fu la testa di ponte di quasi tutte le spedizioni verso Oriente. Anche nei secoli successivi mercanti e armatori baresi continuarono a d'Italia (1861) gli ideali liberali e risorgimentali alimentarono a Bari molte discussioni e studi sulla questione ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] Micenei e dei Fenici, però in un campo d’azione forse meno vasto – salvo con Alessandro moltiplicarono i loro ‘fondachi’ in tutto l’Oriente; costruirono cocche, caracche e galeoni di legislazione del paese in questione, subordinatamente ad alcuni ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73)
Roberto ALMAGIA
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Popolazione (p. 87). - Non è stato eseguito nessun censimento dopo quello del 18 novembre 1931, che dava 1.035.821 abitanti; [...] non erano disposti né a dimenticare la promessa d'indipendenza che era stata loro fatta, né a della Palestina ma anche di tutto l'Oriente, annunziò che intendeva creare in Palestina spartizione; 4. la questione della Palestina può soltanto essere ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] e sul Medio Oriente. A interrompere il dialogo anglo-sovietico intervenne la questione di Suez, che arti oltre 7 milioni di sterline, delle quali circa 3 milioni per le collezioni d'arte e gallerie di stato, 1 milione e mezzo per l'Arts Council e ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] sine die la discussione della questione (26 settembre 1951). Non approdarono di un'attiva partecipazione americana agli affari del Medio Oriente. Il 5 marzo 1959 la P. firmò italiana, LXVII (1960), pp. 109-52; D. N. Wilber, Iran: past and present, ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] ), il Bernina (m. 4050), il P. Palù (m. 3912), il P. d'Arlas (m. 3367), il P. Lagalb (m. 2962), il Corno di Campo che a questa confluiscono. Verso oriente il distacco dai finitimi bacini dell ma ben presto la questione da strettamente locale divenne ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] , ibidem, 1956, pp. 42-43; L'aspect juridique de la question de Suez, Modena 1956; M. e S. Bromberger, Les secrets de l'expédition d'Egypte, Parigi 1957; Centro ricerche del Medio Oriente, British and French action in Egypt, Cairo 1957; P. Johnson ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] scopo d'eliminare forze avversarie, d'affacciarsi all'Oceano Indiano e minacciare da oriente l'Australia e d'impadronirsi due terzi di Giava, tutta Madura e parte di Sumatra. La questione fu deferita alle N. U. che il 1° agosto invitarono le ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] verso la catena del Grande Kingan (Ta Khingan schan). Ad oriente, il gen. Purkaev mosse dalla regione di Chabarovsk, forzò eccezione di Port Arthur, come d'altronde prevedeva il trattato del 14 agosto 1945. La questione del ritiro dell'armata rossa ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] le unità polacche in formazione nel vicino Oriente, comandate dal gen. Anders. Questi di Londra, per chiarire la questione, il 17 aprile richiese l'intervento testo integrale del rapporto della commissione d'inchiesta, pubblicato in The Times, 27 ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...