Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] : as a science, New York-London 1961.
March, R. B., The chemistry and action of acaricides, in ‟Annual review Martin, H. (a cura di), Pesticide manual, London 1968.
O'Brien, R. D., Mode of action of insecticides, in ‟Annual review of entomology", 1966 ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] 'epistolario inedito di Fabio Chigi, poi papa A. VII, in Atti d. R. Acc. dei Lincei, Mem. della classe di scienze mor. stor. e I papi cultori della poesia, Lanciano 1887, pp. 77-80 e B. Croce, Poesia latina nel Seicento, in Nuovi saggi sulla letter. ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] attività socialmente dannosa fino al punto in cui il PIL effettivo Y(r*) sarebbe ridotto a meno della metà di quello potenziale Y(0), 1999, XXXVII, 3, pp. 1150-1175.
Freeman, R. B., Single peaked vs. diversified capitalism: the relation between ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] la proporzione della popolazione in quello stesso gruppo di età, allora b è uguale alla somma lungo l'intera scala delle età dei : a world view (a cura di S.J. Behrman, L. Corsa e R. Freedman), Ann Arbor, Mich., 1969.
Coale, A.J., Cott Watkins, S ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
di Pierfausto Seneci
Chimica combinatoriale
sommario: 1. Questioni lessicali. 2. Cenni storici. 3. Definizioni. 4. Applicazioni: a) ricerca farmaceutica; b) [...] , P., Sinergie tra chimica, genomica e proteomica, in "La chimica e l'industria", 2002, LXXXIV, pp. 832-834.
Stockwell, B. R., Chemical genetics: ligand-based discovery of gene function, in "Nature reviews genetics", 2000, I, pp. 116-125.
Terrett, N ...
Leggi Tutto
NICCOLO I, papa, santo
Francois Bougard
NICCOLÒ I, papa, santo. – Nato probabilmente intorno all’820, era figlio del regionarius Teodoro.
Dopo un’istruzione nelle materie letterarie e religiose ricevuta [...] , a cura di P.J. Heinig, Köln 1991, pp. 51-66; R. Savigni, I papi e Ravenna dalla caduta dell’Esarcato alla fine del secolo ’honneur de Louis Duval-Arnould, a cura di dans J.-M. Martin-B. Martin-Hisard- A. Paravicini Bagliani, Firenze 2008, pp. 27-40 ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] pp. 87-89 n. 52, pp. 165-167 n. 98; Chronique de l’abbaye de Vézelay par Hugues le Poitevin, a cura di R.B.C. Huygens, in Monumenta Vizeliacensia, Turnholti 1976, pp. 512 s., 516, 524-526; Germania pontificia, IV, Provincia Maguntinensis, a cura di H ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] to the theory of chemical transmission, in ‟Journal of physiology", 1937, LXXXIX, pp. 45-60.
Barlow, R. B., Ing, H. R., Curare-like action of polymethylene bisquaternary ammonium salts, in ‟British journal of pharmacology and chemotherapy", 1949, III ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] , P., Morgenroth, J., Über Hämolysine. Dritte Mitteilung, in ‟Berliner klinische Wochenschrift", 1900, XXXVII, pp. 453-458.
Elliot, R. B., O'Brien, D., Roy, C. C., An abnormal insulin juvenile diabetes mellitus, in ‟Diabetes", 1965, XIV, pp. 780 ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] zwischen Plasma und Liquor cerebro-spinalis, in ‟Klinische Wochenschrift", 1958, XXXVI, pp. 66-69.
Gerstl, B., Tavaststjerna, M. G., Hayman, R. B., Eng, L. F., Smith, J. K., Alterations in myelin fatty acids and plasmalogens in multiple sclerosis ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...