romano-barbàrici, régni Reami nati dall'insediamento (fra il 5° e il 6° sec. d.C.) di popolazioni germaniche nelle province dell'Impero romano d'Occidente.
Le origini
I primi r.r.-b. nacquero all'inizio [...] del 5° sec.: la data convenzionale è il 31 dic. 406, quando le popolazioni barbariche, vinta la resistenza romana lungo il fiume Reno, si riversarono in Gallia (dove si stanziarono franchi, burgundi e ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] Il 9 febbraio 2012 H. ha cantato Yes, Jesus loves me al Kelly Price & Friend Unplugged: For the love of R&B Grammy Party; è stata la sua ultima esibizione. Dello stesso anno è la pellicola Sparkle, interpretata dalla cantante poco prima della ...
Leggi Tutto
Mars, Bruno. - Nome d’arte del cantautore statunitense Peter Hernandez (n. Honolulu 1985). Figlio d’arte, ha iniziato a esibirsi sul palco sin da bambino e ha cominciato a suonare con la band di famiglia, [...] la chitarra e la sua fonte di ispirazione è sempre stata M. Jackson. La sua musica è influenzata da vari generi, come reggae, R&B, pop, soul, rock e funk. Dopo il diploma si è trasferito a Los Angeles dove ha iniziato a comporre brani per altri ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante britannico George Alan O'Dowd (n. Eltham, Londra, 1961). Giunto alla ribalta con i Culture Club, si è fatto notare anche per il look androgino con cui ha conquistato la scena londinese [...] degli anni Ottanta. Nella sua produzione musicale si riscontrano influenze r&b e reggae; la qualità emozionale della sua voce ha rivelato grande versatilità. Con i Culture Club, O'D. ha registrato Kissing to be clever (1982), la colonna sonora ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (n. Houston, Texas, 1981). Figlia del noto produttore discografico M. Knowles, ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. Ha debuttato come leader del gruppo [...] (2020), Renaissance Act I (2022), Renaissance Act II (2024) e Cowboy Carter (2024) si è confermata una delle cantanti R&B più amate dal pubblico. Tra le pellicole cinematografiche cui ha preso parte si ricordano Austin Powers in Goldmember (2002 ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] con M. Jackson) e a Say you, say me (1985, premio Oscar come miglior brano musicale, parte del film White nights), R. ha pubblicato Dancing on the ceiling (1986), prima di interrompere l’attività per qualche anno. Tornato sul mercato discografico con ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Huntington, New York, 1970, secondo altre fonti 1969). Sul finire degli anni Ottanta ha acquisito una discreta visibilità come cantante di supporto per B. K. Starr, ma il successo [...] All I want for Christmas is You), Daydream (1995), Butterfly (1997) e Rainbow (1999) si è confermata una tra le artiste R&B e pop più amate dal pubblico internazionale. C. ha all’attivo numerosi album (tra i più recenti Merry Christmas II You ...
Leggi Tutto
Coloranti organici artificiali, appartenenti al gruppo delle xantene, sottogruppo delle ftaleine, di colore rosso-azzurro. Si conoscono diverse r., distinte con numeri e lettere (indicanti convenzionalmente [...] il colore e la gradazione di tinta): B, BB, 5C, G, 6G, 12GM, SS ecc. Le r. si ottengono condensando a fusione anidride ftalica con m-N-alchilamminofenoli. La r. più semplice (r. B) si ottiene riscaldando a 180-190 °C anidride ftalica con m-dietil- ...
Leggi Tutto
commutativa, proprietà In matematica, si dice che un’operazione binaria gode della proprietà c. se è tale che a Rb=bR a, dove R è il simbolo dell’operazione e a, b gli elementi su cui si opera. Tale [...] (in partic., frazioni o interi ordinari) si ha: a+b=b+a; a b=b a; così pure essa vale per il prodotto scalare di due vettori: a∙b=b∙a, mentre non vale per il prodotto vettoriale che è alternante: a×b=−b×a. In un gruppo, in un anello, in un corpo ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte della cantautrice statunitense Alecia Beth Moore (n. Abington Township, Pennsylvania, 1979). Formatasi in un coro gospel, è stata notata da alcuni discografici cantare con i Choice (trio [...] R&B): nel 2000 ha poi esordito da solista con Can’t take me home (ancora pregno di richiami blues). Il grande esito del primo disco è stato confermato da Missundaztood (2001) e dai successivi Try This! (2003)e I’m not dead (2006), nei quali ha ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...