FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] voll., Cairo 1923-1991; Voyages d'Ibn Batoutāh, a cura di C. Defrémery, B.R. Sanguinetti, 4 voll., Paris 1853-1859 (Paris 19822); Abū'l-Fiḍā', Taqwīm , a cura di M.J.L. Young, J.D. Latham, R.B. Serjeant, Cambridge 1990, pp. 188-233; J.F.P. Hopkins ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] pp. 22-38; I. Herklotz, Gli eredi di Costantino, cit., pp. 64-70.
34 Magister Gregorius, Narracio de mirabilibus urbis Rome, ed. R.B.C. Huygens, Leiden 1970, pp. 13-19 (anche in J. Osborne, Master Gregorius: The Marvels of Rome, Toronto 1987); Codice ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] , pp. 11-25; K.A.C. Creswell, The Great Mosque of al-Manṣūr at Baghdād, in Iraq, 1 (1934), pp. 105-11; R.B. Isḫāq, Maḥallat al-šammāsīya bi-Baġdād fī ῾ahd al-ḫilāfa al-῾abbasīya [Il quartiere Shammasiya a Baghdad al tempo del califfato abbaside], in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] - E. Vicario, Yemen, paese di costruttori, Milano 1977; R.B. Serjeant (ed.), The Islamic City, Paris 1980; P. Cuneo decorazione in rilievo, eseguita a intaglio o a stampo.
Bibliografia
R.B. Serjeant, Buildings and Builders in Hadramawi, in Le Muséon, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] , se questi intendeva criticare l'autorità di Plinio, a schierarsi con argomentazioni più decisive (Poliziano, Opera omnia, ff. B[iii]r-b[iiii]r). L'invito fu accolto e così nacque il De Plinii ... in medicina erroribus, che nella sua forma primitiva ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] , section I, Neurophysiology, vol. II, Washington 1960, pp. 1281-1305.
French, J. D., Hernández-Peón, R., Livingston, R. B., Projections from cortex to cephalic brain stem (reticular formation) in monkey, in ‟Journal of neurophysiology", 1955, XVIII ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] , pp. 279-280. Forte ellenistico-bizantino a Ma‛aleh Romiim: notizia in Israel Expl. Journal, 17, 1967, pp. 278-279. Studî: R. B. Y Scott, A Further Trace of the Sukenik-Mayer ‛Third Wall'?, in Bull. Americ. Schools Orient. Resarch 169, 1963, pp. 61 ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] , 13), Grottaferrata 1989; Lettres de Jacques de Vitry (1160/1170-1240), évêque de Saint-Jean-d'Acre, a cura di R.B.C. Huygens, Leiden 1960, pp. 71-78, 123-133; J.F. Hinnebusch, The Historia occidentalis of Jacques de Vitry (Spicilegium ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] , Romano-Indian Rouletted Pottery in Indonesia, in Mankind, 11 (1977), pp. 39-45; R. Soekmono, The Archaeology of Central Java before 800 A.D., in R.B. Smith - W. Watson (edd.), Early South East Asia. Essays in Archaeology, History and Historical ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] Report on the Work of the First Season, 1965-6, in Journal of the Siam Society, 55, 2 (1967), pp. 237-62; R.B. Smith - W. Watson (edd.), Early South East Asia. Essays in Archaeology, History and Historical Geography, Oxford - New York 1979; W. Watson ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...