Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e di godere di pieni e pari diritti; b) l'incoraggiamento della riflessione e la discussione sulle misure 'integrazione. Dalle più recenti analisi effettuate, è emerso che la R(92)6 del 1992 ha favorito particolarmente lo sviluppo di processi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Antichità e medioevo, 1993, pp. 371-398.
‒ 1994: McVaugh, Michael R., Medical knowledge at the time of Frederick II, "Micrologus", 2, 1994, Middle Ages, Cambridge, Polity Press in association with B. Blackwell, 1990.
Prévot 1991: Prévot, Brigitte, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] uno dei due termini della relazione di somiglianza (a è simile a b) si riferiva a qualcosa di già noto. Gli empirici si affrettavano ad 1957, pp. 152-274.
Harris 1973: Harris, Charles R., The heart and the vascular system in ancient Greek medicine ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] 1952, pp. 1-31.
McVaugh 1993: McVaugh, Michael R., Medicine before the plague. Practitioners and their patients in . Sheils, Oxford, Published for the Ecclesiastical History Society by B. Blackwell, 1982.
Ullmann 1970: Ullmann, Manfred, Die Medizin ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] authorship and influence, and a biographical sketch of Vesalium by John B. Saunders, de Cusance Morant and Charles D. O'Malley, New Voigts 1984: Voigts, Linda E. - McVaugh, Michael R., A Latin technical phlebotomy and its Middle English translation, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] Apocrypha, in: Tantric and taoist studies in honour of R.A. Stein, edited by Michel Strickmann, Bruxelles, Institut 1995a: Sivin, Nathan, State, cosmos and body in the last three centuries B.C., "Harvard journal of Asiatic studies", 55, 1, 1995, pp. ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] Studiosi del simbolismo e del pensiero tradizionale come R. Guénon sostengono, però, che essa derivi da . L'identità sessuale dai Greci a Freud, Roma-Bari, Laterza, 1992); b. larson, La génération symboliste et la révolution darwinienne, in L'âme au ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] Factor and its antiserum (a cura di E. Zaimis e J. Knight), London 1972, pp. 46-58.
Levi-Montalcini, R., Booker, B., Excessive growth of the sympathetic ganglia evoked by a protein isolated from mouse salivary glands, in ‟Proceedings of the National ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] , di lui non c'è più segno. (ibidem, I, 155a-b)
La liberazione, ossia il distacco da tutti i contatti grazie all'assenza , in: Proceedings of the fifth world Sanskrit conference, edited by R.N. Dandekar, P.D. Navathe, New Delhi, Rashtriya Sanskrit ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] characteristics of single-fiber carotid sinus baroreceptors, in ‟Circulation research", 1990, LXVI, pp. 1499-1509.
Seo, B., Oemar, B. S., Siebenmann, R., von Segesser, L., Lüscher, T. F., Both ETA and ETB receptors mediate contraction to endothelin-1 ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...