Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] Skywalker), di Abrams (2019); nel 2021, Annette di L. Carax e House of Gucci di R. Scott; White Noise, di Baumbach (2022); nel 2023, 65 (65 - Fuga dalla Terra) di S. Beck e B. Woods e Ferrari di M. Mann; Megalopolis, di F.F. Coppola (2024). Nel 2014 ...
Leggi Tutto
Ballerino italiano (n. Casale Monferrato 1975). Primo ballerino della Scala di Milano dal 1996, étoile dal 2003, apprezzato per la tecnica e l'espressività corporea, ha ballato con successo nei teatri [...] Caracalla nel 2011 con cui ha reso omaggio al coreografo R. Petit, Trittico Novecento (2012) e Roberto Bolle and viaggio intimo nella vita e nell'espressività scenica dell'artista. B. è stato anche il protagonista di trasmissioni televisive in onda ...
Leggi Tutto
Matematico tedesco (Düren 1805 - Gottinga 1859), di origine francese. Ha lasciato orme profonde in tre diversi campi: teoria dei numeri, fondamenti dell'analisi, meccanica e fisica matematica. Alla sua scuola [...] matematici come F. G. Eisenstein, L. Kronecker, J. W. R. Dedekind e B. Riemann.
Vita e attività
Dopo aver frequentato a Parigi, tra il 1822 e il 1829, i corsi di P.-S. Laplace, A.-M. Legendre, J.-B.-J. Fourier, S.-D. Poisson, A.-L. Cauchy, nel 1831 ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] che ha diretto dal 1972 e L'anello dei Nibelunghi di R. Wagner al festival di Bayreuth (1976). Dal 1982 al 1990 ha diretto il Théâtre des Amandiers a Nanterre. Estimatore di B.-M. Koltès, di cui ha tra l'altro rappresentato Combat de nègres ...
Leggi Tutto
Cantante e poetessa statunitense (n. Chicago 1946). Fattasi conoscere con letture di poesia recitate insieme a L. Kaye, ha pubblicato il suo primo album Horses (1975) con J. Cale dei Velvet Underground. [...] singolo Because the night (1979, scritto per lei da B. Springsteen) si è imposta al grande pubblico. Ha successivamente dedicato al marito Fred Smith, chitarrista degli MC5 e all'amico R. Mapplethorpe, scomparsi nel 1994. Gli album Peace and noise ( ...
Leggi Tutto
Pittore (Dvinsk, Russia, 1903 - New York 1970). Emigrato nel 1913 negli USA, frequentò la Yale University (1921-23) e, a New York, i corsi di M. Weber presso la Art students league (1925). Nel 1935 fu [...] espose annualmente per circa un decennio. L'incontro con P. Guggenheim nei primi anni Quaranta e i rapporti con R. Motherwell, W. Baziotes e B. Newman, con i quali nel 1948 fondò la scuola Subject of the artist, segnarono il passaggio dal naturalismo ...
Leggi Tutto
Cameron, Peter. – Scrittore statunitense (n. Pompton Plains, New Jersey, 1959). Laureatosi nel 1982 in Letteratura inglese presso l'Hamilton College di New York, ha esordito nella scrittura nel 1986 con [...] 2007), entrambi trasposti per il cinema rispettivamente da J. Ivory nel 2009 e da R. Faenza nel 2011, fino ai più recenti Coral Glynn (2012; trad. it another (1986). Influenzato da scrittrici britanniche quali R. Macaulay, B. Pym, P. Mortimer, M. ne ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] di E. Howard Hunt; Absolute power (1997) di C. Eastwood; A beautiful mind (2001) di R. Howard; A history of violence (2005) di D. Cronenberg; Gone baby gone (2007) di B. Affleck; Rules don't apply (2016) di W. Beatty; Mother! (2017) di D. Aronofsky ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Brooklyn 1924 - Lexington 2023); prof. emerito presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge dove ha insegnato dal 1949 al 1995. Ha tenuto corsi all'univ. di Oxford [...] principali: Linear programming and economic analysis (in collab. con R. Dorfman e P. A. Samuelson, 1958); Capital theory Inflation, unemployment, and monetary policy (in collab. con J. B. Taylor e B. M. Friedman, 1998; trad. it. 1998). Nel 1999 gli ...
Leggi Tutto
Musicista (Parigi 1838 - Bougival 1875). Figlio di un maestro di canto, studiò al conservatorio di Parigi con E. Marmontel (pianoforte) e con J.-F.-É. Halévy (composizione). A 15 anni ebbe il Prix de Rome [...] intanto critiche musicali piene di ardimento e di schiettezza; ammirava R. Wagner, ma riteneva che alle genti di origine latina nell'incomprensione, e nel 1875 Carmen, il capolavoro di B., poco apprezzato dapprima, ma poi sempre più applaudito e ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...