(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] Boerneriano (g), sec. IX, a Dresda; inoltre i frammenti di Frisinga (r), ora a Monaco, sec. VI. Per gli Atti e le altre Teodoro Beza (1556) per il Nuovo Testamento, del domenicano lucchese Sante Pagnini (1527) e del ferrarese Emanuele Tremelli col ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] da Volterra, Francesco De Cinquinis, Simone Cardella lucchese, Oliviero Servio e Pietro de la Torre, che la tipogr. néerlandaise au XVe siècle, ivi 1874, e il supplemento di R. Proctor in Bibliographical Essays, Londra 1905, pp. 167-232; H. Bradshaw ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] dei Mantellini, che è in rapporto con l'arte lucchese; in duomo, la Madonna del Voto, già eseguita nel Siena 1904; A. Lisini, Le tavolette dipinte di Biccherna e di Gabella del R. Arch. di stato in Siena, ivi 1911; G. Chierici, Bussole sen. ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] assai diffusa in alcune parti della Toscana (soprattutto nel Lucchese), la zingaresca, la quale metricamente consta di strofe di G. Pitrè, Torino-Palermo 1894, aspetta d'essere continuata da R. Corso. Un supplemento per gli anni 1925-26 è stato dato ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] ; la chiesa del Gesù (primi del '600) del lucchese F. Bonamici, con pitture del Romanelli, del Battistiello, A. Caruana, Frammento critico della storia di Malta, Malta 1899; R. Paribeni, Malta, un piccolo paese dalla grande storia, Roma 1925; ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] Napoleone nel 1805, e poi costituirono l'Accademia lucchese di scienze lettere ed arti. In Milano il napoleonico Notizie per la storia dell'Accad. di S. Luca in Roma, Roma 1823; R. Bombelli, Brevi not. circa l'Accad. Rom. di S. Luca, Roma 1873; ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] La Corona d'Aragona: un patrimonio comune per Italia e Spagna, Milano 1989; R. Serra, Italia Romanica. La Sardegna, ivi 1989; M. Dander, W. Tirso; la ricostruzione in stile ''romanico-pisano-lucchese'' della facciata del Duomo di Cagliari (1930) ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] della sua arcata e iniziatore della scuola piemontese; il lucchese Francesco Geminiani (1680-1762), il più vicino allo spirito F. Schubert, nella sonata di F. Mendelssohn, nelle due di R. Schumann, nelle tre di M. Reger (che ha scritto anche quattro ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] grossi, ma la loro data è ignota.
Gian Lorenzo Gregori lucchese, nei suoi Concerti grossi a più strumenti, Lucca 1698, fissa Romana diretta da Monsignor Casimiri, acquistò grandi benemerenze la R. Accademia di S. Cecilia sia con i concerti che ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1485, da nobile famiglia, a Castelnuovo Scrivia, nel territorio di Tortona, che allora faceva parte della Lombardia; ond'egli, anziché piemontese, si dichiarò sempre lombardo d'origine e di [...] Dopo, indignato pel divieto opposto dal governo lucchese alla stampa della novella di Simon Turchi, italiens, con notizie biografiche e bibliograf., Parigi 1903, pp. 206-291, e R. Sturel, B. en France au XVIe siècle, in Bulletin italien, XIII, pp ...
Leggi Tutto
indirigere
indirìgere v. tr. [comp. di in-1 e dirigere], ant., raro. – Dirigere, indirizzare; si trova usato solo nel part. pass. ind(i)ritto (o indirètto) e nei tempi composti: fu dal padre indiritto al disegno (R. Borghini); una polita canzone...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...