La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Epiro
Sotirios Dakaris
Konstantina Gravani
Amalia Vlachopoulou-Oikonomou
Epiro
di Sotirios Dakaris, Konstantina Gravani
L’Epiro (gr. ῎Ηπειρος, "Απειρος; [...] (North-West Greece), in ProcPrehistSoc, 49 (1983), pp. 15-42.
P. Cabanes, Recherches archéologiques en Albanie (1945-1985), in RA, 1986, pp. 107-42.
S. Dakaris, Δωδωνη. Απχαιολογικος οδηγος, Ioannina 1986.
Id., Το Ορραον. Το σπιτι αρχαια Ηπειρο, in ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo arcaico
Antonio Giuliano
Il periodo arcaico
Il termine “arcaico” fu adottato nell’Ottocento per indicare una fase ancora imperfetta della cultura artistica [...] Préclassique, Paris 1970.
D.C. Kurtz - J. Boardman, Greek Burial Customs, London 1971.
J. Boardman, Herakles, Peisistratos and Sons, in RA, 1972, pp. 57-72.
Su alcuni fenomeni del commercio nell’età più antica:
R.M. Cook, Archaic Greek Trade:
Three ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide
Luigi Caliò
Jean-François Bommelaer
Focide
di Luigi Caliò
Regione della Grecia centrale (gr. Φωκίς; lat. Phokis) che si affaccia a sud sul Golfo [...] , 9. L’opisthodome du temple d’Apollon, ibid., 117 (1993), pp. 263-83.
Id., Recherches récentes au temple d’Apollon à Delphes, in RA, 1993, pp. 201-204.
J.-F. Bommelaer, Les portiques de Delphes, ibid., pp. 33-51.
J. Bousquet, La tholos de Delphes et ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Tracia
Luigi Caliò
Tracia
La Tracia greca (gr. Θρᾴκη, Θρῄκη; lat. Tracia, Thraca), delimitata a ovest e a nord-est dai fiumi Mesta (Nestus) ed Ebros, a nord-ovest [...] 1994), pp. 169-73.
M. Daumas, Des Cabires thébains aux Grands Dieux de Samothrace. Aspects d’une recherche sur un culte à mystères, in RA, 1997, pp. 201-209.
P.A. Pantos, s.v. Samotracia, in EAA, II Suppl. 1971-1994, V, 1997, pp. 90-93 (con bibl.).
K ...
Leggi Tutto
CIRCO e IΡΡODRΟΜO (v. vol. Il, p. 647)
P. Ciancio Rossetto
Le recenti scoperte e i nuovi studi hanno rivelato una situazione variegata e complessa relativa alle corse dei carri e ai luoghi nei quali [...] il monte Argeo.
Lycia et Pamphylia:
Xanthos (Kinik). - Agoni di tipo greco: L. Robert, Catalogue agonistique des Romaia de Xanthos, in RA, 1978, p. 277 ss.; J. H. Humphrey, op. cit., p. 525.
Cilicia:
Aegeae (Nemrud Kaie). - Circo: F. C. Conybeare (ed ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (v. vol. V, p. 9)
W. MÜLLER-WIENER
P. Schneider
Agli scavi tedeschi degli anni 1955-1969, incentrati sulle prime fasi storiche della città, ha fatto [...] Roof in Ionia, in Hesperia, LIX, 1990, pp. 211-222; K. Tuchelt, Drei Heiligtümer von Didyma und ihre Grundzüge, in RA, 1991, pp. 85-98; L. Haselberger, Aspekte der Bauzeichnungen von Didyma, ibid., pp. 99-113; L. Haselberger, H. Seybold, Seilkurve ...
Leggi Tutto
FATIMIDI
S. Carboni
Dinastia islamica che deriva il suo nome da Fāṭima, figlia del profeta Maometto e moglie del quarto califfo ῾Alī. I F. si proclamavano di discendenza sciita ismailita, sebbene il [...] der Welt der islamischen Kunst. Festschrift für Ernst Kühnel zum 75. Geburtstag am 26. 10. 1957, Berlin 1959, pp. 139-143; ῾Abd al-Ra῾uf ῾Ali Yusuf, Khazzafūn min al-^aṣr al-fāṭimī wa asālībuhum al-fanniyya [Ceramiche di epoca fatimide e i loro stili ...
Leggi Tutto
Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] variabilmente realizzata come geminata (variante standard: guerra [ˈgwɛrːa]) o come semplice (variante marcata regionalmente: guera [ˈgwɛːra]) in correlazione con lo strato sociale dei parlanti e con il registro o stile contestuale (la variazione ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] W. Bulliet, The Camel and the Wheel, New York 1990.
Concetto di strada:
P. Garelli, La notion de route dans les textes, in RA, 52 (1958), pp. 117-27; A. Tourovetz, De l'espace libre à la rue, in Archaeologia iranica et orientalis in honorem Louis ...
Leggi Tutto
SFORZA, Caterina
Giampiero Brunelli
Nacque intorno al 1463, a Milano o a Pavia, da Galeazzo Maria Sforza (duca di Milano dal 1466) e da Lucrezia Landriani, moglie del conte Gian Piero.
Legittimata, [...] 16) e Io, Caterina di Francesca Riario Sforza (Milano 2016).
In edizione recente sono disponibili gli Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlì matre de lo inllux.mo signor Giovanni de Medici, Imola 2009 (ed. anast. dell'ed. Imola 1894).
Fonti e ...
Leggi Tutto
ra-
– Prefisso in cui si fondono i due prefissi lat. re- e ad-; produce sempre il raddoppiamento della consonante iniziale semplice. È usato per la formazione di verbi e derivati verbali, con valore intensivo o iterativo (rabbonire, raddrizzare,...
ra's
ra’s 〈ras〉 (o rās) s. m., arabo (propr. «testa, capo»). – Termine che in senso geografico indica a volte cime o alture, a volte capi o promontorî, in toponimi di zone abitate da genti di lingua araba o che da queste hanno ricevuto il...