Se nelle ultime due decadi del secolo scorso l'a. u. ha trovato una definizione progettuale, culturale ed economica, negli ultimi anni si è assistito a una significativa evoluzione del termine, che ha [...] l'oggetto stimola la curiosità dell'utente, com'è avvenuto per una nuova gamma di oggetti ideati per la raccoltadifferenziata nelle città olandesi di nuova fondazione e che ha visto la collaborazione tra governo centrale, amministrazioni locali e ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le dinamiche demografiche ed economiche degli E. A. U. rispecchiano [...] sia internazionale villaggi e complessi residenziali progettati in modo da garantire il riciclaggio dell’acqua, la raccoltadifferenziata dei rifiuti, tecnologie smart e così via. Crescente importanza è stata anche accordata alla tutela del ...
Leggi Tutto
Tecnica
Processo (detto anche riciclo) attraverso il quale si mira al recupero di materiali, con il duplice obiettivo di limitare la quantità di rifiuti e di ottenere un risparmio di materia o di energia [...] di recupero necessita di temperature più basse per fondere, con ovvio risparmio di combustibili ed energia. La raccoltadifferenziata del vetro in appositi contenitori aiuta il r. poiché semplifica le operazioni di pulizia e consente il riutilizzo ...
Leggi Tutto
Miscela simile a terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante un processo di triturazione e fermentazione (compostaggio) di rifiuti organici, usata in agricoltura soprattutto per migliorare le caratteristiche [...] è la trasformazione dei rifiuti solidi urbani in c., per la quale è opportuno ricorrere a monte a una raccoltadifferenziata dei rifiuti provenienti dai mercati ortofrutticoli, dalle mense e dai giardini; è ottenuta tramite fermentazione aerobica dei ...
Leggi Tutto
Sistema di smaltimento di rifiuti organici basato sulla trasformazione, per via fermentativa, di parte dei rifiuti stessi (immondizie, sottoprodotti agricoli, fanghi dei processi di trattamento delle acque [...] .000 t di biomassa di scarto trattata atttraverso sistemi di compostaggio. Circa il 76% di questa quantità proviene dalla raccoltadifferenziata in ambito urbano e il restante 24% da fanghi di depurazione e sottorifiuti industriali. Il d. m. 8 maggio ...
Leggi Tutto
Sigla di refuse derived fuel, usata in ambito internazionale per indicare un combustibile ottenuto dai rifiuti solidi urbani (e materiali assimilati) tramite opportuni trattamenti atti ad aumentarne il [...] CDR) sono disciplinate in Italia dal d.m. 5 febbr. 1998, nel quale questi materiali vengono definiti come rifiuti solidi urbani (e materiali assimilati) con esclusione di alcune frazioni (per es., imballaggi) derivanti da raccoltadifferenziata. ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] della stessa specie, ma appartenenti a biotopi diversi, si differenziano fra di loro per strutture e funzioni, e questo C'è una perdita massiccia di elementi al momento della raccolta delle produzioni primarie o secondarie e del loro trasporto al ...
Leggi Tutto
legno
Laura Costanzo
Un prezioso dono della natura
Il legno è un tessuto vegetale presente nel fusto degli alberi. È formato da cellule specializzate nel trasporto della linfa grezza dalle radici alle [...] di alberi è quella del riciclo di carta, cartone e derivati del legno già utilizzati, strategia che impone la raccoltadifferenziata dei rifiuti.
Dall’albero al legno: le principali fasi di lavorazione
Tagliare e trasportare il tronco sono le prime ...
Leggi Tutto
carta
Leopoldo Benacchio
Un materiale indispensabile per diffondere idee nella vita quotidiana
Nel corso dei secoli la carta ha contribuito enormemente al progresso, alla partecipazione dei cittadini [...] carta riciclata non è molto diversa da quella della carta da materie prime vergini. La carta proveniente dalla raccoltadifferenziata dei rifiuti arriva agli stabilimenti sotto forma di grandi balle compresse, e viene spappolata fino a trasformarla ...
Leggi Tutto
Antonio Massarutto
Rifiuti senza frontiere
In attesa che i termovalorizzatori siano realizzati come promesso, i rifiuti italiani vengono dirottati in Olanda, Norvegia, Svezia. E intanto l’Italia recupera [...] di recupero dipendono da un mercato che è sempre più globale, e presuppongono la possibilità di integrare le raccoltedifferenziate con flussi più omogenei di origine produttiva. La stessa Italia che esporta ‘munnezza’ in Olanda è oggi tra ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
isola ecologica
loc. s.le f. Area attrezzata per la raccolta differenziata di rifiuti di ogni tipo. ◆ A decorrere dal 1° gennaio 2000 i comuni avviano, con forme adeguate, l’attivazione di servizi di raccolta differenziata dei rifiuti: isole...