Legambiente
Maria Rosa Vittadini
Associazione ambientalista, nata nel 1980 sulla spinta dei movimenti ecologisti sviluppatisi nei Paesi industrializzati nella seconda metà degli anni 1970 e presieduta [...] , come ‘Comuni Ricicloni’, che premia annualmente le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccoltadifferenziata e nella valorizzazione dei materiali recuperati, o ‘Campionato Solare’, una gara tra municipalità in materia di ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] delle varie frazioni con il massimo rendimento e un minimo impatto ambientale.
Risulta utile istituire la raccoltadifferenziata della frazione umida dei rifiuti solidi urbani e assimilabili (scarti mercatali, utenze di ristorazione ed eventualmente ...
Leggi Tutto
Neologismo
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Origine del termine
Formato sulla base dell'aggettivo greco néos ("nuovo") e del sostantivo lógos ("parola, espressione"), il termine neologismo designa [...] di un ambito specifico (è il caso di campana, contenitore di forma simile a una campana destinato alla raccoltadifferenziata dei rifiuti). Tra i n. semantici rientra anche un tipo del tutto particolare, quello dei calchi lessicali: espressioni ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] di muri piuttosto alti. Un locale di ingresso immetteva nella corte con il pozzo ‒ coperto da recipienti per la raccoltadifferenziata delle acque piovane ‒, in parte coltivata. La porta d'ingresso delle celle introduceva in un vestibolo, che un arco ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] di acqua dolce, pesce, uccelli, cinghiali e cervi), passando per le fasi II e III, caratterizzate da raccoltadifferenziata di vegetali affiancata da caccia/pesca, avrebbero portato allo sviluppo della risicoltura durante la fase IV. Lo strumentario ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] Scalfarotto doveva riconoscere l’esistenza del problema e, chiedendo una regolamentazione più mirata, auspicava una raccoltadifferenziata dei rifiuti e dei calcinacci, calcolando che fossero necessari almeno ventinove burchi per il trasporto del ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] in colpa. Ma, pur volendo, dove andavo a buttarla? […] Sicuramente penso che se ci fosse stata da prima avrei partecipato alla raccoltadifferenziata […] Per me è comoda la stazione ecologica perché ho l’auto, e non esco mai a piedi, se non l’avessi ...
Leggi Tutto
Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] tra il 1990 e il 2006, «Territori», 2011, 3, pp. 59-69.
Quel che resta di un bene. Breve storia della raccoltadifferenziata e del riciclaggio di carta e cartone, a cura di C. Montalbetti, E. Sori, Bologna 2011.
SVIMEZ, 150 anni di statistiche ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] che ne occorrerebbero almeno 100. Il contributo energetico dei rifiuti è tra i più bassi d’Europa (circa il 10%); non a caso la raccoltadifferenziata oscillava nel 2006 (sempre secondo i dati APAT) tra il 10,2% del Sud e il 39,9% del Nord. Per dare ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] di un sistema costituito da cestelli per la spesa, portacestelli e carrelli realizzati con il riciclo del PET, proveniente dalla raccoltadifferenziata. Eko 23 è un cestino utilizzato sia per il trasporto degli acquisti nel punto vendita sia per il ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
isola ecologica
loc. s.le f. Area attrezzata per la raccolta differenziata di rifiuti di ogni tipo. ◆ A decorrere dal 1° gennaio 2000 i comuni avviano, con forme adeguate, l’attivazione di servizi di raccolta differenziata dei rifiuti: isole...